JOSEPH UMSTATT

Joseph Umstatt nacque nel 1711 a Vienna (Austria) e fu, forse, allievo di Johann Joseph Fux. Dal 1727 al 1730 studiò presso il Collegio dei Gesuiti di Tyrnau, uno dei più importanti centri di formazione musicale dell'allora Regno di Ungheria.

Fu clavicembalista e organista nella cappella dell'arcivescovo di Esztergom, Imre Esterhazy, a Pressbourg e, in seguito, fu sotto il conte di Dietrichstein a Brno. Poco prima della sua morte, infine, fu assunto come Hofkapellmeister presso il primo ministro sassone, Heinrich von Brühl.

Morì nel 1762 a Bamberga (Germania).

Fu considerato uno dei compositori più originali di musica per clavicembalo nella prima metà del XVIII secolo. Compose anche oratori, messe (per esempio la Missa Natalitia), requiem e drammi musicali profani. Tuttavia, gran parte della sua produzione consiste in sinfonie, concerti e musica cameristica.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Concerto per clavicembalo in Do maggiore


Fuga in La minore


Concerto per violino, archi e basso continuo in La maggiore


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Joseph Umstatt [online]. Ultimo accesso: 20 maggio 2024. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Joseph_Umstatt

Commenti