CHARLES OBERTHÜR

Charles Oberthür (nato Carl Oberthür) nacque nel 1819 a Monaco di Baviera (Germania), figlio di un liutaio. Studiò con Elisa Brauchle (arpa) e con Georg Valentin Röder (composizione).

Al termine degli studi, iniziò a lavorare nel teatro di Zurigo (1837) e, in seguito, in quelli di Wiesbaden (1839) e Mannheim (1842), prima di stabilirsi a Londra nel 1844,  dove lavorò come arpista alla "Royal Italian Opera House".

Nel 1861, invece, divenne il primo professore di arpa alla "Royal Academy of Music" di Londra. 

Morì nel 1895 a Londra.

La sua produzione annovera più di 450 composizioni, la maggior parte per o con l'arpa. Le sue grandi opere furono dimenticate per molti anni e comprendono l'opera Floris de Namur e le cantate The Pilgrim Queen, The Red Cross Knight e Lady Jane Grey. Fu anche autore di un utile metodo per arpa.

Come arpista, divenne un impareggiabile insegnante e virtuoso e, addirittura, fu descritto come "il principale arpista in Gran Bretagna e, sul continente, è tenuto nella più alta considerazione".


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Capriccio "Conte de Fées, op. 301" (Fiaba) per arpa


Pezzo caratteristico "Le désir, op. 65" (Il desiderio) per clarinetto e pianoforte


Pezzo caratteristico "La Sylphe, op. 292" (La Silfide) per arpa


FONTI BIBLIOGRAFICHE 

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Charles Oberthür [online]. Ultimo accesso: 19 maggio 2024. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Oberth%C3%BCr_(composer)

Commenti