IDA PRESTI


Ida Presti (nata Yvette Montagnon) nacque nel 1924 a Suresnes (Francia), figlia del musicista Claude Montagnon e di sua moglie Olga-Gracia Lo Presti. 

Il suo primo insegnante fu il padre, ma studiò anche armonia e teoria musicale con il chitarrista e liutaio Mario Maccaferri.

La giovane suonò per la prima volta in pubblico all'età di otto anni e tenne il suo primo concerto completo all'età di dieci anni alla Salle Pleyel di Parigi. Apprezzata per il suo talento, nel 1937 incise per la HMV e suonò anche per due anni consecutivi ai Concerti Pasdeloup e alla Société des Concerts du Conservatoire.

All'età di 14 anni, apparve nel film La Petite Chose (1938) come chitarrista in un ruolo secondario e, due anni dopo, suonò la chitarra di Paganini durante una commemorazione del centenario della sua morte nel 1940.

All'età di 19 anni, la compositrice sposò Harry Rigaud, con il quale ebbe una figlia nel 1949. 

Nel 1948, Presti eseguì la prima francese del Concierto de Aranjuez di Rodrigo, trasmessa alla radio da Parigi e da diverse altre stazioni continentali. Tenne, inoltre, il suo primo recital a Londra nel 1951.

Dopo il suo secondo matrimonio con il chitarrista Alexandre Lagoya, smise di esibirsi come solista e formò con lui il duetto Presti-Lagoya, uno dei duetti di chitarre classiche più completi della storia, esibendosi in oltre 2.000 concerti.

Morì nel 1967 allo Strong Memorial Hospital di Rochester (New York), durante unaa tournée negli Stati Uniti, a causa di una massiccia emorragia interna, dovuta a un tumore del polmone.

Tra le sue composizioni, si ricordano i Six études pour guitare, la Dans rythmique e La hongroise pour deux guitares (hommage à Béla Bartók).


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

"Six Études pour la Guitare" (Sei studi per chitarra) 


"Danse Rythmique" (Danza ritmica) per chitarra


"Sérénade" (Serenata) per due chitarre


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Ida Presti [online]. Ultimo accesso: 15 maggio 2024. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Ida_Presti

Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Ida Presti [online]. Ultimo accesso: 15 maggio 2024. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/Ida_Presti

Commenti