FRANCESCO SORIANO
Francesco Soriano (anche Suriano) nacque nel 1548/1549 a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. Dalle dediche degli Psalmi et motecta (1616) si viene a sapere che il giovane aveva cantato come soprano tra i pueri cantores di S. Giovanni in Laterano a Roma, sotto Giovanni Pierluigi da Palestrina. Dal Secondo libro di madrigali (1592), invece, si sa che fu allievo di Giovanni Battista Montanari, secondo una dichiarazione personale dello stesso autore. Dal 1578 al 1581, Soriano fu maestro di cappella in S. Luigi dei Francesi e, nel 1581, fece pubblicare il suo Primo libro de madrigali a cinque voci, dedicato al duca di Mantova Francesco Gonzaga, del quale il compositore entrò al servizio nello stesso anno. Nel 1589, il compositore divenne maestro di cappella in S. Maria Maggiore e, due anni più tardi, cappellano della basilica. Nel 1592 dedicò al cardinale Scipione Gonzaga Il secondo libro de madrigali a cinque voci e, cinque anni più tardi, dedicò a Clemente VIII il suo primo libro...