FRANCESCO SORIANO
Francesco Soriano (anche Suriano) nacque nel 1548/1549 a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. Dalle dediche degli Psalmi et motecta (1616) si viene a sapere che il giovane aveva cantato come soprano tra i pueri cantores di S. Giovanni in Laterano a Roma, sotto Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Dal Secondo libro di madrigali (1592), invece, si sa che fu allievo di Giovanni Battista Montanari, secondo una dichiarazione personale dello stesso autore.
Dal 1578 al 1581, Soriano fu maestro di cappella in S. Luigi dei Francesi e, nel 1581, fece pubblicare il suo Primo libro de madrigali a cinque voci, dedicato al duca di Mantova Francesco Gonzaga, del quale il compositore entrò al servizio nello stesso anno.
Nel 1589, il compositore divenne maestro di cappella in S. Maria Maggiore e, due anni più tardi, cappellano della basilica.
Nel 1592 dedicò al cardinale Scipione Gonzaga Il secondo libro de madrigali a cinque voci e, cinque anni più tardi, dedicò a Clemente VIII il suo primo libro di musiche da chiesa, Motectorum a 8 voci.
Dal 1599 al 1601, Soriano fu maestro di cappella in Laterano e titolare di un beneficio in basilica. Nel 1601, in qualità di maestro di cappella in S. Maria Maggiore, dedicò al cardinal nipote Pietro Aldobrandini Il primo libro di madrigali a 4 voci.
Nel 1603, il compositore divenne maestro di cappella del coro di S. Pietro in Vaticano e, sei anni più tardi, dedicò a Paolo V il Missarum liber primus. Nel 1619, infine, pubblicò un libro corale di musiche a 4 voci, destinate al servizio in S. Pietro.
Morì nel 1621 a Roma.
Viene ricordato come uno degli esponenti più autorevoli dello stile romano più conservatore. Si occupò di coltivare il cosiddetto "stile osservato", più prono alla tecnica contrappuntistica che all'imitazione delle parole.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Magnificat Primi Toni
Motetula de Passione
Canzonetta "O gloriosa donna" per liuto
FONTI BIBLIOGRAFICHE
O' Regan, Noel (2018), SORIANO, Francesco in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 93 [online]. Ultimo accesso: 16 settembre 2025. Disponibile presso: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-soriano_%28Dizionario-Biografico%29/

Commenti
Posta un commento