AARRE MERIKANTO
Aarre Merikanto nacque nel 1893 a Helsinki (Finlandia), figlio del compositore Oskar Merikanto e di sua moglie Elise "Liisa" Häyrynen. Studiò musica a Helsinki (1911), a Lipsia (1912-1914) e a Mosca (1916-1917). Dal 1951 al 1958, invece, Merikanto fu professore di composizione all'Accademia Sibelius, contribuendo alla formazione di diversi compositori finlandesi della generazione successiva, come Einojuhani Rautavaara, Aulis Sallinen, Usko Meriläinen e Paavo Heininen. Morì nel 1958 nella sua città natale, a causa di un cancro ai polmoni. Fu considerato una figura chiave del primo modernismo finlandese, insieme a Väinö Raitio e a Ernest Pingoud. Prima di approcciare a uno stile modernista personale, di tipo atonale, Merikanto passò nel romanticismo finlandese. Le opere di questa fase, come il concerto Schott per nove strumenti, furono accolte in maniera contrastante, venendo premiate nei concorsi, ma ricevendo un'accoglienza fredda dal pubblico e dalla critica finland...