WILHELM HIERONYMUS PACHELBEL
Wilhelm Hieronymus Pachelbel nacque nel 1686 a Erfurt (Germania), figlio del famoso organista e compositore Johann Pachelbel. Studiò composizione e tastiera con il padre e si pensa che abbia studiato pure con Dieterich Buxtehude e Ferdinand Tobias Richter anche se, probabilmente, non ricevette nessuna istruzione dai due. Dapprima, lavorò come organista della chiesa di San Bartolomeo di Norimberga e, dal 1706, in quella di San Giacomo e, infine, in quella di San't Egidio. Nel 1719 divenne organista della chiesa di San Sebaldo di Norimberga, dove rimase fino alla morte, avvenuta nel 1764. Del compositore, si ricordano due raccolte per strumenti a tastiera (1725) e diverse composizioni per clavicembalo e per organo. Sebbene le sue prime composizioni siano state scritte nello stile di suo padre, i suoi ultimi lavori si sono concentrati sul concetto di "stile di vita", emerso negli anni tra il Barocco e il Classicismo viennese. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO Partita ...