ÉDOUARD MIGNAN
Édouard Mignan nacque nel 1884 a Orléans (Francia). Studiò alla scuola corale della cattedrale di Sainte-Croix d'Orléans e, già all'età di 11 anni, era accompagnatore al pianoforte e all'organo della scuola.
Dal 1897, il giovane divenne anche arpista mentre, l'anno successivo, fu nominato organista della chiesa di Saint-Paterne della sua città natale.
Negli anni successivi, Mignan studiò al Conservatorio di Parigi, dove ebbe come insegnanti Alexandre Guilmant e Louis Vierne.
Nel 1912 fu nominato organista sostituto del grande organo della chiesa della Madeleine mentre, cinque anni più tardi, divenne organista titolare della chiesa di San Tommaso d'Aquino a Parigi, incarico abbandonato nel 1935, quando fu nominato organista titolare della Madeleine.
Morì nel 1969 in una località sconosciuta della Francia.
Viene ricordato come abile improvvisatore all'organo, ma soprattutto come un ottimo insegnante, qualità ravvisabile nel suo Cours élémentaire d'harmonie.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
"Pastorale in Re minore" per organo
"Toccata Medievale" per organo
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Édouard Mignan [online]. Ultimo accesso: 16 giugno 2025. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/%C3%89douard_Mignan
Commenti
Posta un commento