CARL LUDVIG LITHANDER

Carl Ludvig Lithander nacque nel 1773 nella parrocchia di Röicks, sull'isola di Hiiumaa (Estonia), figlio del vicario ecclesiastico Johan Lithander. Dopo la sua nascita, la famiglia si trasferì nella penisola estone di Noarootsi, dove il padre era anche vicario parrocchiale. Dopo la morte di entrambi i genitori (1788 e 1789), il giovane si stabilì a Königsberg (Germania), dove rimase per studiare. Nel 1790 proseguì i suoi studi all'Università svedese di Uppsala e, l'anno dopo, intraprese la carriera militare. Parallelamente ai suoi incarichi militari, Lithander prese lezioni di musica dall'Abbé Vogler e da Johann Christian Friedrich Haeffner. Negli anni 1801-1814, il compositore fu organista della chiesa di Santa Chiara a Stoccolma, dopodiché si trasferì a Londra, dove lavorò come tastierista e insegnante di musica. In questo periodo, compose molto, scrivendo varie opere per pianoforte e per flauto e pianoforte. Nel 1824, Lithander fu nominato organista della chies...