Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

ZÓLTAN KODÁLY

Immagine
Zóltan Vilmos Kodály nacque nel 1882 a Kecskemét (Ungheria), figlio del cassiere della stazione ferroviaria cittadina Frigyes Kodály e di sua moglie Paulina Jalovetzky.  Studiò presso la scuola popolare di Galánta (1888-1892) e il liceo arcivescovile di Nagyszombat (1892-1900) e, in seguito, si iscrisse all'"Università Reale Ungherese" e al "Collegio  Eötvös" di Budapest. Studiò, infine, composizione alla "Royal Hungarian Academy of Music" con János Koessler. Durante i concerti scolastici eseguì la sua Ouverture in Do minore  e il suo  Trio in Mi bemolle maggiore (1899), ottenendo pareri favorevoli. Nel 1904 si diplomò in composizione e, poco dopo, si reiscrisse all'Accademia di Musica come ripetente volontario. Dopo lo studio delle raccolte popolari e delle prime registrazioni fonografiche di Béla Vikár, nel 1905 registrò direttamente le canzoni popolare dei contadini, i "nota alberi". In un solo mese, raccolse 150 melodie a Gálanta e ne

RICARDO MATOSIHNOS

Immagine
Ricardo Matosihnos è nato nel 1982 in una località non precisata del Portogallo. Ha studiato corno con Ivan  Kučera presso l'"ESPROARTE" e con Bohdan  Šebestik presso l'"ESMAE". Ha proseguito i suoi studi imparando il corno jazz con il sassofonista  Mário Santos. Nel 2012 conseguì un master in "Scienze dell'Educazione" e un master in "Didattica della musica", presso l'"Università Cattolica" con una tesi dal titolo  Selected and Annotated Bibliography of Studies for Horn Published between 1950 and 2011 .  Successivamente, ha partecipato a diversi corsi di perfezionamento in Portogallo e all'estero. É stato, inoltre, borsista della "Fondazione Calouste Gulbenkian" tra il 1998 e il 2004. Nel 2007 ha vinto il secondo premio al "Concorso per giovani musicisti" nella modalità "Corno di livello superiore". Come artista ospite, ha collaborato con l'"Orquestra Filarmonia das Beiras"

JERZY FITELBERG

Immagine
Jerzy Fitelberg nacque nel 1903 a Varsavia (Polonia), figlio del musicista e compositore Grzegorz Fitelberg. Studiò musica con il padre il quale, fin da giovane, gli fece suonare le percussioni nell'orchestra del "Teatro Nazionale di Varsavia" per fare esperienza. Successivamente, studio a Mosca e, dal 1922 al 1926, all'"Università delle Arti" di Berlino, dove imparò la composizione con Walter Gmeindl e Franz Schreker.  Nel 1927, invece, riorchestrò le musiche di Arthur Sullivan per The Mikado  per la riproposizione dell'operetta-revue Erik Charell al "Grosses Schauspielhaus" di Berlino. Nel 1928, il suo Quartetto per archi n° 2 vinse il primo premio in un concorso organizzato dall'"Associazione dei giovani musicisti polacchi" a Parigi. Anche il suo primo concerto per violino fu molto attenzionato al concerto della "Società Internazionale per la Musica Contemporanea" (ISCM) del 1929.  In fuga dai nazisti, nel 1933 si rec

GOBY EBERHARDT

Immagine
Goby Eberhardt (nato Johann Jakob Eberhardt) nacque nel 1852 a Francoforte sul Meno (Germania). Studiò musica fin da giovane con Friedrich Wilhelm Dietz e con August Wilhelmy. Si esibì a partire dall'età di 12 anni e, già tre anni dopo, fu nominato maestro di concerto della "Komische Oper" nella sua città natale. Nel 1870 assunse tale incarico nell'orchestra di Berna e, successivamente, diresse le orchestre di Rotterdam, Berlino e Amburgo. Nel 1900, a causa di un ictus, dovette interrompere la sua carriera esecutiva e si dedicò all'insegnamento e alla composizione, pubblicando l'anno successivo il suo primo corso di insegnamento. Sviluppò un metodo pedagogico originale, nel quale gli esercizi per la mano sinistra erano rilevanti. Si interessò notevolmente alla questione della naturalezza psicologica e fisiologica del lavoro di un esecutore, trattandola nel libro Mein System des  Übens für Violine und Klavier auf psycho-physiologischer Grundlage ("Sistema

ANTONIO BERTALI

Immagine
Antonio Bertali (Bartali o Berthali) nacque nel 1605 a Verona. Si conosce poco della sua prima giovinezza, ma si sa che fu discepolo di S. Bernardi e un ottimo musicista, come evidenzia una  lettera di A. Liberati a O. Persapegi. Dedicatosi allo studio del violino da giovanissimo, presto divenne un eccellente violinista, tanto da diventare famoso anche al di fuori della sua città. Sembra che nel 1623 si trovasse a Vienna e che, l'anno successivo, iniziò la sua attività di musicista presso la corte. Da una "Resolution" del 1666, si deduce che fu al servizio della casa austriaca per 42 anni, mentre nello "Status particularis Reg. S. C. Maiestatis Ferdinandi II de anno 1636-1667" si trova indicato con il nome di "Bertalay" al 4° posto dei "musici instrumentales" per la sua attività di esecutore di strumenti ad arco e, forse, anche a tastiera. Nel 1637 divenne strumentista alla "Hopkapelle" viennese e, quattro anni dopo, vice maestro d

LOUIS AUBERT

Immagine
Louis  François Marie  Aubert nacque nel 1877 a Paramé (Francia), in una famiglia di armatori. I suoi genitori, accortosi del suo talento musicale e della sua voce sopranile, lo fecero studiare a Parigi. Venne scelto per cantare il Pie Jesu dal Requiem di Gabriel Fauré alla prima esecuzione alla Madeleine nel 1888. Aubert ritrovò successivamente Fauré al Conservatorio di Parigi, dove il giovane frequentò la sua classe di composizione. Fu anche allievo di Lavignac (armonia) e di Diémer (pianoforte). Aubert fu un eccellente pianista e, per questa sua qualità, fu scelto da Ravel per creare le sue Valse nobles et sentimentales, a lui dedicate. Ricercato musicista cameristico, tenne diversi concerti con i violinisti Jules Boucherit e Jacques Thibaud. Come compositore, Aubert scrisse molto per voce. La sua prima opera rilevante fu la fiaba La  Forêt bleue (1904), basata sulle fiabe di Charles Perrault.  Aubert scrisse anche canzoni popolari, specialmente per la cantante Marie Dubas, ma anche

BERT POTTER

Immagine
Albert Lincoln "Bert" Potter nacque nel 1874 a Boston (Stati Uniti), figlio del commerciante all'ingrosso di abbigliamento Algernon S. Potter e di sua moglie Flora E. Potter. Dopo il matrimonio con Eleanor Dodge (1898), Bert lavorò nell'azienda paterna ma, in seguito, si dedicò alla musica, pubblicando le sue prime canzoni nel 1904. Più tardi, si stabilì a Dorchester per il resto della sua vita. L'elenco della città del 1908 lo identificava come "musicista" e, almeno dal 1910 al 1914, lavorò come venditore di pianoforti. Nel 1918, però, abbandonò la musica e divenne agente della "John Hancock Mutual Insurance Co.". Scrisse pezzi per pianoforte e canzoni su testi propri e la maggior parte dei suoi pezzi sono rags, marce e novelle. Almeno un assolo per pianoforte, A swell affair (1906), fu considerato un classico minore e incluso in recenti antologie di ragtime. Molte delle prime canzoni furono destinate a esibizioni di neri nei vaudeville o nei

PHILIPPE VERDELOT

Immagine
Philippe Verdelot (nato Philippe Deslouges, noto anche in Italia come Verdelotto) nacque tra il 1480 e il 1485 a Verdelot (Francia). Giovanissimo, si trasferì in Italia, dove rimase la maggior parte della sua vita. Secondo alcune fonti, la sua presenza a Roma è attestata negli ultimi anni di pontificato di Leone X. Prima di soggiornare nella capitale italiana fu a Firenze, dove lavorò come Kapellmeister al Battistero di San Giovanni (1523-1525) e alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore (1523-1527). Sembra che collaborò con Niccolò Machiavelli nella realizzazione della commedia La Mandragola (1518), rappresentata per la prima volta solo otto anni dopo, dedicandola a Papa Clemente VII. Potrebbe essere rimasto vittima nell'assedio di Firenze (1529/1530), a meno che non sia stato ucciso dalla peste che devastò la città nello stesso periodo. La sua presenza nel corso dell'assedio è testimoniata dalle parole di un suo mottetto dell'epoca, Congregati sunt inimici nostri , in cui

HENRI KLING

Immagine
Henri Adrien Louis Kling nacque nel 1842 a Parigi, figlio di Ludwig Christoph Kling e di sua moglie Claudette Rémy.  Il giovane studiò corno con il virtuoso Jacob Dorn a Karlsruhe e, all'età di vent'anni, fu nominato corno dell'orchestra del " Grand Théâtre " di Ginevra e suonò anche nell'orchestra di Pépin. Nel 1865 pubblicò l' Horn Schule, un apprezzato metodo per corno e, l'anno successivo, divenne professore di teoria musicale, solfeggio e corno al Conservatorio di Ginevra, incarico mantenuto fino alla morte. Fu organista della chiesa di Cologny e della chiesa di Saint-Germain a Ginevra e direttore delle orchestre dei casinò di Ginevra e di Evian-les-Bains in Francia, Kapellmeister dei "Corps de Musique de Landwehr - Harmonie officielle de la République et canton de Genève" e, infine, insegnante di musica e canto presso il "Lycée de Jeunes Filles" di Ginevra. Come compositore, scrisse opere per orchestra, banda di fiati, musica

ROBERT DE VISÉE

Immagine
Robert de Visée nacque nel 1650 in una località sconosciuta. La sue origini e la sua attività iniziale sono ignote e la sua prima menzione si ha nel 1680, quando viene indicato come maestro di tiorba (un grande liuto). Poco dopo, fu chiamato alla corte di Luigi XIV come musicista da camera. Nel 1682 pubblicò il suo primo libro di composizioni chitarristiche, al quale seguì, quattro anni dopo, un secondo libro, entrambi dedicati al re. Oltre che come musicista cameristico, fu anche attivo come chitarrista privato del re. Luigi XIV gli affidò anche l'incarico di impartire lezioni di chitarra al Delfino, anche se il suo titolo ufficiale rimase sempre quello di "Maestro di chitarra del re". Nel 1695 ricevette il titolo di "suonatore di chitarra del re" e, nel 1709, divenne cantante della camera reale. Alla morte del sovrano, de Visée figurava ancora tra i musicisti di camera del re. Nel 1716, il compositore pubblicò una raccolta di brani per tiorba o liuto o per pic

PHILIPPE DE VITRY

Immagine
Philippe De Vitry nacque nel 1291 in una città di nome Vitry in Francia (potrebbe trattarsi di Vitry-en-Artois o di Vitry-en-Perthois) Si conosce poco sulle sue origini e sulla sua infanzia. Tra le notizie pervenuteci su di lui, si deduce che fosse un "magister" (maestro d'arte) al "Collège de Navarre", oltre che arcidiacono di Brie e canonico in varie chiese francesi. Nel 1321 circa, entrò al servizio di Luigi I di Borbone, conte di Clermont e, in seguito, fu al servizio dei re di Francia come segretario di Carlo IV. Nominato maestro delle richieste al Parlamento (1340) e maestro delle richieste all'albergo del duca Giovanni di Normandia (1346), nel 1350 svolse una missione diplomatica presso il papa ad Avignone. L'anno successivo, fu nominato vescovo di Meaux, carica che mantenne fino alla morte. Oltre alle sue funzioni nell'amministrazione reale, fu molto apprezzato dai contemporanei come grande studioso e intellettuale, letterato e musicista. Mor

EDWARD TAYLOR PAULL

Immagine
Edward Taylor Paull nacque nel 1858 a Gerrardstown (Stati Uniti). Ebbe un certo successo con alcuni titoli che gli permisero di fondare una propria casa editrice e la sua musica fu destinata al commercio di spartiti per pianoforte. La sua prima pubblicazione,  The Chariot Race or Ben Hur March , fu per la "Richmond Music Company" di Richmond, della quale era direttore generale . Il successo della composizione lo spinse a utilizzarla nel suo marketing, quando si spostò nei settori dell'insegnamento musicale e della produzione fonografica. Nel 1894 iniziò la sua attività compositiva, specializzandosi in marce. Fu noto per la sua marcia  Paul Revere's Ride (1905) ,  dedicata all'organizzazione femminile "Figlie della Rivoluzione Americana". Per vendere la musica, commercializzava i suoi singoli con illustrazioni di copertina dai colori unici. Fu il primo editore musicale a utilizzare la litografia a cinque colori per i suoi spartiti e, anche per questo solo

GIOVANNI QUIRICI

Immagine
Giovanni Quirici nacque nel 1824 ad Arena Po (Lombardia). Sconosciuto dai dizionari biografici, sono noti alcuni dati biografici grazie a Prospero Succio, custode dell'archivio musicale del duomo di Torino che, molto probabilmente, conobbe il compositore di persona. Il custode afferma che i genitori del compositore volessero che il figlio diventasse notaio, ma, all'età di 14 anni, questi scelse la strada della musica, studiando teoria musicale con Boniforti, Manusardi e Padre Moro. Si trasferì a Torino nel 1878, dove insegnò composizione e fu anche organista in un luogo sconosciuto. Morì nel 1896 nel capoluogo piemontese. Considerato una figura minore dell'Ottocento organistico in Italia, le sue composizioni sacre costituiscono i resti di un periodo cancellato dalla riforma ceciliana e sono considerate la "perfetta rappresentazione" del contesto storico-sociale in cui visse e operò. La sua musica organistica, nonostante il suo carattere ecclesiastico, è in linea c

ANNE DANICAN PHILIDOR

Immagine
Anne Danican Philidor nacque nel 1681 a Parigi, figlio del musicista e compositore André Danican Philidor. All'età di 16 anni, compose la pastorale L'Amour vainqueur, alla quale seguirono il capolavoro Diane et Endymion e l'opera Danaé (1701). Nel 1698, fu oboista della "Grande Scuderia del Re" e, sei anni dopo, succedette al padre come strumentista della Cappella Reale. Dal 1702 collaborò con il padre, nelle sue funzioni di bibliotecario della "Musica del Re", aiutandolo a copiare le partiture della collezione "Toulouse-Philidor". Fu anche nominato "Garde de la bibliothèque de Musique du Roi" in sopravvivenza e, nel 1711, ottenne il privilegio reale di far stampare la sua musica. L'anno successivo, fece stampare una prima raccolta di brani per flauto traverso, la quale includeva anche una sonata per flauto dolce. Nello stesso anno, entrò nei "Petits Violons". Nel 1725 fondò il "Concert spirituel", un'istit

EDWIN HENRY LEMARE

Immagine
Edwin Henry Lemare nacque nel 1865 a Venthor (Isola di Wight). Dapprima, ricevette la sua prima formazione musicale come corista e organista dal padre, il venditore di musica Edwin Lemare, presso la "Holy Trinity Church". Dal 1876 al 1879, invece, studiò alla "Royal Academy of Music", dove ebbe come insegnanti George Alexander Macfarren, Walter Cecil Macfarren, Charles Steggall ed Edmund Hart Turpin. Nel 1886 ottenne il titolo di "Fellow of the College of Organists" e, sei anni dopo, divenne professore di organo ed esaminatore per l'"Associated Board of the Royal Schools of Music". Divenne famoso suonando due recital al giorno sull'organo "Brindley & Foster" in occasione della "Inventions Exhibition" del 1884. Dal 1886, tenne recital bisettimanali alla "Park Hall" di Cardiff, seguiti da altri appuntamenti in tutto il paese. Dopo aver apparentemente trattato le funzioni religiose a Londra come concerti, Le