HELENA MUNKTELL
Helena Munktell nacque nel 1852 a Grycksbo (Svezia), figlia del proprietario di una cartiera Henrik Munktell e di sua moglie Augusta. Iniziò a studiare musica da giovanissima e, dopo aver lasciato la scuola privata femminile, proseguì gli studi all'istituto musicale di Ivar Hallström. Nel 1870, la giovane sviluppò una grave malattia oculare, ma ciò non le impedi di prendere lezioni di canto e di pianoforte a Vienna. Ritornata in patria, Munktell proseguì la sua formazione con Conrad Nordqvist, Ludvig Norman e Johan Lindegren. Dal 1877 al 1879, la compositrice studiò a Parigi con Theodore Ritter (pianoforte), Émile Durant e Benjamin Godard (composizione). Non si conoscono le prime composizioni di Munktell, ma sembra che abbia iniziato a scrivere canzoni soliste. Negli anni '80, invece, la compositrice scrisse l'opera comica I Firenze, la prima opera drammatica svedese scritta da una donna, su libretto del poeta Daniel Fallström. La stessa si rivelò un successo, come rivelano...