AMANDA MAIER-RÖNTGEN

Carolina Amanda Erika Maier-Röntgen nacque nel 1853 a Landskrona (Svezia), figlia del pasticcere e musicista Carl Eduard Maier e di sua moglie Elisabeth Sjöbeck.

Dapprima, ricevette lezioni di violino e tastiera dal padre e, in seguito, frequentò la Kungliga Musikaliska Akademien a Stoccolma, dove studiò storia ed estetica della musica, violino, violoncello, organo e composizione.

Parallelamente agli studi, la giovane tenne diversi concerti e, nel 1873, si diplomò come direttrice di musica, la prima donna a ottenere tale titolo.

Dal 1873 al 1876 studiò al Conservatorio di Lipsia, dove ebbe come insegnanti Engelbert Röntgen (violino), Carl Reinecke ed Ernst Friedrich Richter (armonia e composizione).

Maier compì tre importanti tournée concertistiche nel quinquennio 1876-1880, esibendosi in diverse città della Svezia e della Norvegia. 

Nel 1880, invece, si sposò con Julius Röntgen, figlio del suo ex insegnante di violino, con il quale ebbe due figli. Dopo la nascita del secondo figlio, la compositrice si ammalò e, nel 1887, fu colpita da pleurite.

Nel 1891, durante un viaggio in Norvegia, scrisse la sua ultima opera importante, il Quartetto per pianoforte in Mi minore.

Morì nel 1894 ad Amsterdam (Paesi Bassi).

Non esiste un elenco completo della sua produzione e non è noto quante sue composizioni siano sopravvissute. Prima di arrivare a Lipsia, aveva scritto un trio per pianoforte, una romanza per pianoforte e una serenata le quali, purtroppo, sono andate perdute.

Le sue composizioni più famose sono la Sonata per violino e pianoforte (1878), i Sei Pezzi per violino e pianoforte (1879) e il Quartetto per pianoforte (1891).


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Sonata per violino e pianoforte


Quartetto per pianoforte in Mi minore


"Sei pezzi" per violino e pianoforte


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Öhrström, Eva (2013), Amanda Maier-Röntgen in Swedish Musical Heritage [online]. Ultimo accesso: 26 gennaio 2025. Disponibile presso: https://www.swedishmusicalheritage.com/composers/maier-rontgen-amanda

Commenti