JOHANN FRIEDRICH AGRICOLA

Johann Friedrich Agricola nacque nel 1720 a Dobitschen (Germania), figlio del giudice Johann Christoph Agricola e di sua moglie Maria Magdalen Manke.

Iniziò gli studi musicali nel 1724 con il maestro Johann Paul Martini nella sua città natale e, contemporaneamente, frequentò il ginnasio ad Altenburg o a Gera. Nel 1738 si iscrisse all'Università di Lipsia e, nello stesso periodo, studiò musica con J. S. Bach (1738-1741).

Nel 1741, Agricola si recò a Berlino, dove studiò con Johann Joachim Quantz (composizione), Carl Heinrich Braun e Johann Adolph Hasse (stile drammatico). Ben presto riuscì a farsi riconoscere come uno dei più abili organisti dell'epoca.

Il successo della sua opera comica Il filosofo convinto in amore (1750) gli valse, l'anno successivo, la nomina a Hofkomponist (compositore di corte) di Federico il Grande. Anche la sua cantata La ricamatrice ebbe grande successo.

Dopo la morte di Graun (1759), Agricola fu nominato direttore della Königlichen Hofkapelle (Cappella Reale di Corte), dove rimase fino alla morte.

Morì nel 1774 a Berlino.

La sua produzione musicale annovera diverse opere italiane, lieder, preludi corali, vari pezzi per tastiera e numerosa musica da chiesa, soprattutto oratori e cantate. Le sue composizioni ebbero un breve successo e rimasero inedite, a eccezione di due salmi e alcuni corali. 

Viene ricordato per la sua fama di migliore suonatore d'organo e di buon insegnante di canto. Dei suoi contributi teorici, sono importanti la traduzione de le Opionion de'cantori di Pier Francesco Tosi e alcune aggiunte alla Musica mechanica organœ di Jakob Adlung.

Si ricordano anche le sue copie di entrambi i libri del Clavicembalo ben temperato e della Passione di San Matteo di Bach.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Sonata in Fa maggiore per il cembalo solo


Cantata "Kündlich groß ist das gottselige Geheimnis" (Il segreto divino è notevolmente grande)


Preludio corale "Erbarm dich mein, o Herre Gott" (Abbi pietà di me, Signore Dio)


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Bach-Cantatas.com, Johann Friedrich Agricola (Organ, Composer, Writer, Copyist, Bach's Pupil) [online]. Ultimo accesso: 18 gennaio 2025. Disponibile presso: https://www.bach-cantatas.com/Lib/Agricola-Johann-Friedrich.htm

Commenti