Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Compositori di musical

VERNON DUKE

Immagine
Vladimir Aleksandrovich Dukelsky nacque nel 1903 nel villaggio di Parfyanovka (Russia), in una famiglia di origine bielorussa. All'età di 11 anni, il giovane fu ammesso al Conservatorio di Kiev, dove ebbe come insegnanti Reinhold Glière (composizione) e Boleslav Yavorsky (teoria musicale). Nel 1921 si recò a New York, dove assunse lo pseudonimo di Vernon Duke, sotto il quale pubblicò le sue prime canzoni. Tre anni più tardi, invece, il compositore decise di far ritorno in Europa. A Parigi, Dukelsky fu incaricato da Sergei Diaghilev di comporre un balletto, messo in scena nel 1925 dalla compagnia dei Ballets Russes con il titolo di Zefiro e Flora, ottenendo un gran successo. Nel 1928 fu eseguita in prima assoluta da Serge Koussevitzky la Prima Sinfonia di Dukelsky, insieme ad alcuni estratti de L'Angelo di fuoco dell'amico Prokofiev. Dopo un periodo tra Parigi e Londra, Dukelsky si stabilì definitivamente negli Stati Uniti, dove compose molta musica seria e si sforzò per aff...

IVAN CARYLL

Immagine
Félix Marie Henri Tilkin (anche Ivan Caryll) nacque nel 1861 a Liegi (Belgio), figlio dell'ingegnere Henry Tilkin. Studiò dapprima al Conservatorio di Liegi, dopodiché si trasferì a Parigi per studiare canto al conservatorio locale. Nel 1882, invece, si trasferì a Londra, dove otto anni più tardi sposò l'interprete di operette Geraldine Ulmar, dalla quale ebbe una figlia. Inizialmente, Caryll lavorò come insegnante privato di musica ma, in seguito, vendette alcune canzoni al regista teatrale George Edwardes, il quale lo assunse come direttore musicale del Gaiety Theatre e del Lyric Theatre di Londra. La sua prima opera fu Lily de Léoville (1886), seguita dal burlesque Monte Cristo Jr. (1886) e da diversi spettacoli prodotti per il Lyric, tra i quali il grande successo Little Christopher Columbus (1893). Il primo grande successo del compositore al Gaiety fu The Shop Girl (1894), rappresentata 546 volte e annunciante una nuova forma di musical "rispettabile" a Londra. A...

FRANK LOESSER

Immagine
Frank Henry Loesser nacque nel 1910 a New York, figlio del pianista Henry Loessler e di sua moglie Julia Ehrlich. Il giovane non apprezzava i gusti musicali raffinati del padre e si oppose a ciò scrivendo musica propria e studiando l'armonica. La prima canzone da lui pubblicata fu In Love with the Memory of You (1931), seguita da Junk Man e da I Wish I Were Twins (1934). A metà degli anni '30, Loesser si esibì al locale notturno "The Back Drop" e, grazie a questo lavoro, il compositore riuscì a portare il suo primo musical a Broadway, intitolato The Illustrator's Show . Nel 1936 si sposò con la cantante Lynn Garland e, in questo periodo, scrisse i testi di molte canzoni popolari, fra le quali Two Sleepy People, Heart and Soul e I Hear Music. Uno dei suoi migliori brani fu See What the Boys in the Back Room Will Have, musicata da Friedrich Hollaender e cantata da Marlene Dietrich nel film Destry Rides Again.  Nel 1941, invece, scrisse I Don't Want to Walk Witho...