Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

HANS FÄHRMANN

Immagine
Hans Fährmann nacque nel 1860 a Lommatzsch (Germania), figlio di un insegnante e cantore. La sua formazione musicale primaria gli fu impartita dal padre in tenerà età, incominciando con le lezioni di pianoforte all'età di cinque anni e mezzo. All'età di 12 anni, invece, iniziò a studiare l'organo e a suonarlo come sostituto durante le funzioni religiose. All'età di 14 anni, invece, entrò all'Istituto Magistrale di Dresda-Friedrichstadt, con l'interpretazione della Sonata per pianoforte n° 1 in Fa minore di Beethoven, rimanendo qui fino al 1880. Fino al 1882 lavorò come insegnante assistente a Pieschen e, grazie alle sue capacità didattiche, fu esonerato da un anno di studio. Il compositore decise di dedicarsi totalmente alla musica e, fino al 1890, studiò privatamente con vari insegnanti, come Hermann Scholtz (pianoforte), Carl August Fischer (organo) e  Jean-Louis Nicodé (teoria musicale e composizione). Nel 1890,  Fährmann divenne cantore e organista alla &quo

FELICE ANERIO

Immagine
Felice Anerio nacque verso il 1560 o il 1564-1565 a Roma. Fu, probabilmente, iniziato all'arte musicale dal padre Maurizio, musico di "Castel Sant'Angelo" e suonatore di trombone della chiesa di San Luigi dei Francesi. Si sa anche che fu affidato dal padre per sei anni al capitolo di Santa Maria Maggiore per far parte della cappella musicale come bambino del coro. Nel 1575, invece, divenne soprano tra i ragazzi del coro della cappella Giulia in San Pietro, divenendo successivamente contralto. Nel 1589 fu nominato maestro di cappella della "Vertuosa Compagnia de' musici di Roma", per la quale compose numerose opere ecclesiastiche. Fu anche compositore della cappella pontificia, succedendo a Palestrina nel 1594. Morì nel 1614 nella sua città natale. Fu un seguace della più pura tradizione palestriniana, tanto che le opere Adoramus te Christe e lo Stabat Mater a tre cori furono per lungo tempo attribuite a Palestrina.  Assieme al fratello Giovanni Francesco

MICHEL-RICHARD DE LALANDE

Immagine
Michel-Richard Delalande (o de Lalande) nacque nel 1657 a Parigi, figlio dei sarti commercianti Michel Delalande e Claude Dumoustierc. Tra il 1667 e il 1672, il giovane entrò come corista nella chiesa di Saint-German l'Auxerrois di Parigi, dove imparò a cantare e a suonare il clavicembalo e l'organo. Gli venne impartita anche un'educazione letteraria (francese e latino) e scientifica (aritmetica). Continuò la sua formazione musicale da autodidatta, dopo non essere riuscito a entrare come violinista all'"Accademia Reale di Musica". Intraprese, quindi, la carriera di organista presso la chiesa di Saint-Gervais e, più avanti, presso la chiesa dei "Grands-Jésuites de Saint-Louis" e al "Couvent du Petit Saint-Antoine". Nel 1678 divenne insegnante di clavicembalo del duca Anne-Jules de Noailles, guadagnandosi un'ottima reputazione, la quale successivamente gli permise di insegnare a due figli del re Luigi XIV e a Madame de Montespan. Nel 1682

LÉON BÖELLMANN

Immagine
Léon Böellmann nacque nel 1862 a Ensisheim (Francia). Fu allievo alla "Scuola Niedermayer" a Parigi e studiò con Eugène Gigout, (armonia e pianoforte), Clément Loret (organo) e Gustave Lefèvre (composizione), tutti parenti acquisiti. Vinse un "Premier Prix" per l'organo (1879) e uno per la composizione (1881). Nello stesso anno, inoltre, divenne organista titolare e maestro di coro alla chiesa di "Saint-Vincent-de-Paul" a Parigi e, nel 1887, succedette ad Alexis-Henri Fissot al grande organo "Cavaillé-Coll" della stessa chiesa. Nel 1890 fu nominato insegnante supplente all'"École d'orgue, d'improvisation et de plain-chant" di Gigout. Grande ammiratore di César Franck, compose la Suite Gothique op. 25 (1895) per grande organo, comprendente la famosa Toccata, ancora oggi eseguita da numerosi virtuosi.  Compose anche le Variations symphoniques (1892) per violoncello e orchestra, scritte in maniera virtuosistica e con un'

JOHANN CHRISTOPH SCHULTZE

Immagine
Johann Christoph Schultze (o Schultz) nacque nel 1733 a Berlino, figlio del calzolaio e stampatore Ephraim Schultze e di sua moglie Anna Christina  Stärcken. Non si conosce molto della sua vita, a parte il fatto che fu Kapellmeister al "Teatro  Döbbelin" dal 1768 e, in seguito, al "Royal National Theatre" di Berlino.  Fu anche insegnante di violino di Carl Friedrich Zelter, il quale musicò il poema di Goethe Der  König in Thule (1811), lasciando a Schultze l'onere di arrangiarlo con parti orchestrali. Morì nel 1813 nella sua città natale. Sebbene oggi il compositore sia stato dimenticato, le sue opere vengono talvolta eseguite. Potrebbe essere stato uno degli ultimi compositori a scrivere per flauto dolce, all'epoca già fuori moda. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO "Concerto in Sol maggiore" per flauto dolce, archi e clavicembalo "Sonata in Mi minore" per due flauti FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, Die Freie Enzyklopādie, Johann Christop

GASTON GABAROCHE

Immagine
Gaston Gabaroche nacque nel 1884 a Bordeaux (Francia). Studiò presso la scuola cattolica maschile "Saint-Marie" di Saint-André-de-Cubzac (1899-1902) e, in seguito, ai conservatori di Bordeaux e di Parigi. Lavorò presso il cabaret "Lune Rousse" e compose diverse canzoni e operette, interpretate da numerosi cantanti francesi, come Félix Mayol, Suzanne Valroger, Dranem e Réda Caire. Anche lui stesso fu un interprete delle sue stesse opere. Durante la Grande Guerra, compose la musica per numerose canzoni patriottiche, come Les Chichis de Guillaume, La Fiancée du soldat, Veillez sentinelles, Le  Môme aux poilus, Lettre d'un poilu d'Argonne e altre. Morì nel 1961 a Marsiglia (Francia). BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO Aria "Et c'est pour ça, qu'on ne s'entend pas!" (Ed è per questo che non andiamo d'accordo), dall'operetta "Faites ça pour moi" (Fai questo per me) Canzone "Petit loulou de Poméranie" (Piccolo cane

PIERRE MOULU

Immagine
Pierre Moulu nacque nel 1480-1490 circa in una città ignota dei Paesi Bassi. Poco si conosce sulla sua vita ma, dalle sue composizioni, si capisce che, probabilmente, lavorò presso la cappella reale parigina per almeno i primi vent'anni del XVI secolo e che fu anche legato alla cattedrale di Meaux. Compose musica cerimoniale, come un lamento per la morte di Anna di Bretagna ( Fiere attropos mauldicte et inhumaine ) e un mottetto elencante tutti i compositori francesi famosi del tempo, elencati in ordine cronologico. Morì nel 1550, sempre nei Paesi Bassi. La sua musica fu influenzata da Josquin des Prés e, nonostante si ritenga che il compositore abbia studiato con Josquin, non vi sono prove che lo affermino.  Il mottetto Anxiatus est in me spiritus meus, scritto per la morte della regina Anna, si ispira a una composizione scritta per la morte di Ockeghem, La déploration de Johan Ockeghem.  L'imitazione e la polifonia sono sempre presenti nella sua musica, con voci perfettamente

ALBERICH ZWYSSIG

Immagine
Albert (o Alberik) Zwyssig (nato Johann Josef Maria Zwyssig) nacque nel 1808 a Bauen (Svizzera), figlio dell'ufficiale Johann Joseph Zwyssig e di sua moglie Anna Maria Magdalena Infanger. Fu allievo della scuola latina e giovane cantore dell'abbazia cistercense di Wettingen, dove studiò pianoforte, organo e violino con Paul Burkhart e Placidus Bumbacher. Dopo il noviziato e la professione dei voti, fu ordinato sacerdote e divenne maestro di cappella dell'abbazia. Dal 1832 al 1841, compose numerose opere musicali liturgiche, come il graduale Diligam te Domine della Messa in Do maggiore (1835)   scritta per la nomina del parroco Bumbacher. A partire da quest'opera, Zwyssig compose il Salmo svizzero (1841)   per coro maschile, l'attuale inno nazionale svizzero.  Dopo la soppressione del monastero nel 1841, il compositore si trasferì dal fratello Peter a Zugo, dove fu eseguito per la prima volta il Salmo Svizzero, su testo del compositore zurighese Leonhard Widmer. Dopo

PIERRE PHALÈSE IL VECCHIO

Immagine
Pierre Phalèse "Il Vecchio" (nome latino Petrus Phalesius e, originariamente, in olandese Vander Phaliesen) nacque verso il 1510 a Lovanio (Belgio). Era figlio del birraio Augustin vander Phaliesen e di sua moglie Marguerite van Poddenghem. Nel 1541 divenne il libraio ufficiale dell'Università di Lovanio e, quattro anni più tardi, iniziò l'attività di libraio nella sua città natale creando una bottega che, nel 1575, aveva già pubblicato 189 libri musicali. Tra il 1545 e il 1552, la sua bottega stampò diversi libri eruditi. Inizialmente, Phalèse subappaltò le sue opere ad altri stampatori, ma dal 1553 iniziò a stamparle personalmente. Nello stesso periodo, l'editore pubblicò cinque libri di canzoni ridotte in intavolatura per liuto. Un'altra opera notevole fu Selectissima... in guiterna ludenda carmina (1570), una raccolta con istruzioni in latino per la chitarra. Si ricordano anche i 115 pezzzi per cetra dell' Hortulus  cytharæ. Nel 1552, Phalèse chiese e

SIEGMUND VON HAUSEGGER

Immagine
Siegmund Edler von Hausegger nacque nel 1872 a Graz (Austria), figlio dell'avvocato e docente privato Friedrich Edler von Hausegger e di sua moglie Hedwig Gödel.  Ricevette le prime lezioni di pianoforte dalla madre e, in seguito, imparò da autodidatta il corno, il violino e l'organo.  Suo padre, invece, gli fece conoscere la musica di Wagner fin da piccolo ed egli divenne un grande ammiratore del compositore tedesco per tutta la vita. Studiò letteratura, filosofia, storia e storia dell'arte all'Università di Graz e, nello stesso tempo, proseguì la formazione musicale con Erich Wolf Degner, Karl Pohlig e Martin  Plüddemann. Fu attivo come direttore d'orchestra a Graz, Monaco, Francoforte sul Meno, Berlino e Amburgo. Fu anche direttore principale e insegnante dell'Orchestra Filarmonica di Monaco e, infine,  interprete delle opere della "Nuova Scuola Tedesca" e di Anton Bruckner. Dal 1934, Hausegger fu membro del " Führerrat der deutschen Komponiste

AGNES TSCHETSCHULIN

Immagine
Agnes Tschetschulin nacque nel 1859 a Helsinki (Finlandia), in una famiglia di mercanti progressisti. Suo padre, Feodor Tschetschulin, era un mercante, armatore e costruttore di mattoni, mentre sua madre Hilda gestiva un salone musicale nella sua casa. Da bambina, Agnes componeva musica per gli incontri sociali e suonava diversi strumenti. La giovane pubblicò la sua prima composizione nel 1878, un brano per pianoforte dedicato alle guardie finlandesi ritornate dalla guerra. La compositrice frequentò l'"Accademia di Musica" di Helsinki (1882-1885), dove studiò con Anton Sitt (violino e musica d'insieme), Ludwig Dingeley (pianoforte), Emilie Mechelin (canto) e con Martin Wegelius (composizione e teoria musicale).  Agnes aveva anche già studiato con Gustav Niemann, maestro concertatore dell'"Orchestra del Teatro" di Helsinki e con Richard Faltin, insegnante di musica presso l'Università di Helsinki. Fu un'allieva di spicco dell'Accademia, esegue

ANDRZEJ ROHACZEWSKI

Immagine
Andrzej Rohaczewski nacque in una data e in una città sconosciuta in Polonia. Quasi nulla si sa sulla sua vita e l'unico fatto noto è che fu organista alla corte di Albert Radziwi łł a Olyka e Nieswiez negli anni '20 del XVII secolo. Anche la sua data e il suo luogo di morte risultano ignoti. Due sue composizioni si ritrovano nell'intavolatura per organo di Pelplin. Si tratta del mottetto Crucifixus surrexit per 9 voci in due cori e di una canzona a 4 parti (la prima di questo genere a essere scritta in Polonia). BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO Canzona à 4 in Re minore Mottetto "Crucifixus surrexit" à 9  FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, L'Enciclopedia Libera, Andrzej Rohaczewski [online]. Ultimo accesso: 20 novembre 2023. Disponibile presso:  https://it.wikipedia.org/wiki/Andrzej_Rohaczewski

CHARLES N. DANIELS

Immagine
Charles N. Daniels nacque nel 1878 a Leavenworth (Stati Uniti). Crebbe a Saint Joseph e a Kansas City e, già all'età di 18 anni, vinse un premio per la sua composizione Margery, la quale fu eseguita dalla banda di John Philip Sousa. Nel 1899, il giovane fu così celebre che quando Carl Hoffmann pubblicò lo spartito di Original Rags di Scott Joplin, accreditò Daniels come arrangiatore. Non è risaputo se Daniels abbia davvero arrangiato il brano o se lo trascrisse solamente. Nel 1904, il compositore fondò la casa editrice "Daniel & Russel" a Saint-Louis, formando una propria azienda e lavorando come dirigente alla "Jerome H. Remick & Co.". Nel 1928, invece, scrisse la musica della canzone She's Funny That Way, su testo di Richard A. Whiting. Compose anche Chloe (1927), Moonlight and Roses Bring Mem'ries of You (1925) e Song of the Wanderer (1926).  Sotto il suo vero nome, egli pubblicò You Tell Me Your Dream, I'll Tell You Mine (1899), la quale

MAX DREYFUS

Immagine
Max Dreyfus nacque nel 1874 a Kuppenheim (Germania), figlio di un commerciante di bestiame.  All'età di 14 anni, si recò negli Stati Uniti, dove dapprima  lavorò come venditore ambulante di cornici ma, in seguito, fu assunto alla "Tin Pan Alley" di New York, dove trascrisse gli arrangiamenti delle canzoni insieme al cantautore Paul Dresser.  In pochi anni, entrò nella casa editrice di Thomas B. Harms, occupandosi di arrangiamento, produzione musicale e scrittura. La sua canzone Cupid's Garden (1901) , pubblicata sotto lo pseudonimo di Max Eugene, ebbe notevole successo. Nel 1904, Harms lasciò la sua quota societaria a Max e a suo fratello minore Louis. I due fratelli stabilirono un accordo commerciale con la società londinese "Francis, Day & Hunter" per commercializzare le loro canzoni nel Regno Unito. Incoraggiarono anche giovani cantautori neyworchesi, come Jerome Kern, il quale presto divenne loro socio. Dopo la Prima guerra mondiale, la compagnia ebb

LUDWIG ABEILLE

Immagine
Johann Christian Ludwig (Louis) Abeille nacque nel 1761 a Bayreuth (Germania), figlio di un valletto baronale, del quale è ignoto il nome e di sua moglie Christine Louise Abeille, entrambi impiegati alla corte di Bayreuth. All'età di 11 anni, iniziò gli studi presso la "Karlsschule" di Stoccarda, dove ebbe come insegnanti  Antonio Boroni, Ferdinando Mazzanti e Johann Gottlieb Sämann. Nel 1782, invece, divenne membro dei musicisti di corte presso il duca di  Württemberg a Stoccarda. Quattro anni dopo, entrò nel corpo docente della rigorosa accademia militare "Hohe Karlsschule". Nel 1802 fu nominato concertatore e, in seguito, organista di corte e maestro di cappella del duca. Nel 1815, infine, divenne organista di corte presso la chiesa di corte e direttore della "Stiftsmusik". Morì nel 1838 a Stoccarda (Germania). Scrisse numerose canzoni popolari e concerti, le opere Amor und Psyche e Peter und  Ännchen  in stile mozartiano, tre sonate per tastiera e

ARNOLD DE LANTINS

Immagine
Arnold de Lantins nacque tra il 1420 e il 1430, originario delle Fiandre o di zone limitrofe. Molto poco si conosce sulla sua vita, anche se si pensa che, all'inizio degli anni '20 del '400, fu al servizio dei Malatesta a Rimini o a Pesaro, poiché Dufay lo cita in un rondeau risalente a quel periodo. Fu anche a Venezia (1428) e a Roma (1431). In quest'ultima città, lavorò come cantore del coro della cappella papale, insieme a Dufay. Rimase nella capitale italiana per sei mesi, dopodiché più nulla si seppe di lui. Non è certo se Arnold fosse parente di Hugo de Lantins, un compositore attivo nello stesso periodo ma, dato che le loro opere compaiono insieme nelle raccolte e che sembrano aver frequentato gli stessi luoghi, non è improbabile. La musica di Lantins fu tenuta in grande considerazione e compare assieme a quella di Dufay, Binchois e Ciconia nelle raccolte manoscritte del tempo. In particolare, il mottetto Tota pulchra es , si trova in fonti numerose e ciò dimostr

GUGLIELMO EBREO DA PESARO

Immagine
Guglielmo Ebreo da Pesaro nacque verso il 1420 forse a Pesaro, probabilmente da un Moyses o Musetto, originario della Sicilia e maestro di danza alla corte pesarese. Nel 1433 iniziò l'attività di maestro di ballo, teorico, compositore e coreografo, dapprima come allievo e, in seguito, come collaboratore di Domenico da Piacenza. Lavorò principalmente presso la corte di Alessandro Sforza a Pesaro, con occasionali spostamenti nelle vicine corti dei Varano a Camerino e dei Montefeltro a Urbino. Dal 1450 lavorò a Milano per Francesco Sforza e, successivamente, fu a Bologna (1454), Milano (1455), Imola (1458) e altre città italiane. Nel 1463 terminò il trattato sulla danza De pratica seu arte tripudii vulgare opusculum, dedicato a Galeazzo Maria Sforza, figlio del duca di Milano. Tra il 1463 e il 1465, si convertì alla religione cattolica, assumendo il nuovo nome di Giovanni Ambrosio. Nel 1464 risulta impiegato alla corte milanese e, dall'anno successivo, alla corte del re di Napoli

FRIEDRICH BURGMÜLLER

Immagine
Friedrich Burgmüller nacque nel 1806 a Ratisbona (Germania), figlio dell'insegnante di musica, compositore, Kapellmeister e direttore musicale Friedrich August Burgmüller e dell'impiegata della "Allgemeine Musikalische Zeitung" Therese von Zandt. Il giovane trascorse la sua giovinezza a Düsseldorf e, dopo la morte del padre nel 1824, andò a lavorare a Basilea, Strasburgo e Mulhouse stabilendosi, infine, a Parigi nel 1834. Morì nel 1874 a Beaulieu, presso Marolles-en-Hurepoix (Francia). Scrisse quasi esclusivamente opere pianistiche di facile esecuzione, tra le quali i 25 facili studi op. 100, destinati a giovani pianisti e apprezzati ancora oggi. Compose anche due musiche per il balletto Giselle (1841) di Adolphe Adam e la musica per il balletto La Péri (1843), molto popolare all'epoca, su libretto di  Théophile Gautier.  Scrisse, infine, la musica per il balletto-pantomima Lady Henriette, ou la servante de Greenwich (1844), su libretto di Jules-Henri Vernoy de Sa