PEDRO VILLAROIG
Pedro Villaroig è nato nel 1954 a Madrid (Spagna), figlio di un pittore e di una violinista. Ha studiato ingegneria mineraria e, nel frattempo, ha frequentato il Real Conservatorio Superior de Musica di Madrid.
Dopo gli studi, Villaroig è entrato a far parte del Laboratiorio de Interpretación Musical, lavorando come collaboratore, esecutore e compositore di musica elettroacustica.
Ha fondato l'Asociación Musical Verda Stelo e ha diretto un coro e un'orchestra da camera per sette anni. Nello stesso periodo, ha studiato con Petr Fiala (canto) e Carmelo Benarola (composizione).
Ha, inoltre, diretto diversi cori durante i corsi della Federación Coral di Madrid e ha scritto varie musiche di scena per i corsi tenuti da Eduardo Armenteros e José Miguel Martínez presso la Sociedad General de Autores y Editores di Madrid.
È fondatore e presidente dell'Asociación Española de Compositores Neotonales ed è stato presidente della Federación Coral di Madrid (1999-2008). Dal 1980, inoltre, insegna fisica e cosmologia all'Universidad Politécnica di Madrid.
La sua produzione annovera musica cameristica e sinfonica, ma anche colonne sonore per cortometraggi e diverse opere di musica elettroacustica.
Il suo stile è neotonale, con diverse influenze di Mahler, Prokofiev, Shostakovich e Sibelius. Egli non rifiuta la tonalità, l'atonalità e la modalità né le fusioni con altri generi moderni, come il jazz, la new age, la musica da film e la musica elettroacustica.
Tra le sue composizioni, si ricorda la Cosmological Suite, un audiovisivo che mostra per 49 minuti immagini drammatiche su alcuni aspetti dell'Universo.
Dal 2018, infine, ha smesso di comporre e, attualmente, non sono noti suoi rapporti con il mondo musicale.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Quartetto per archi n° 1
Sinfonia n° 3 "Philosophical" (Filosofica) per orchestra
"Danza della dea Kali" per banda
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, The Free Encyclopedia, Pedro Villaroig [online]. Ultimo accesso: 2 settembre 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Pedro_Vilarroig
Commenti
Posta un commento