JOSEF FRANZ WAGNER

Josef Franz Wagner nacque nel 1856 a Vienna, dove lavorò come capo banda militare e compositore di marce militari. Fu noto come "Re della Marcia", appellativo che lo accomunava al famoso compositore americano di marce patriottiche John Philip Sousa.

Morì nel 1908 nella sua città natale.

Il suo maggior successo fu la marcia Unter dem Doppel-Adler ("Sotto la doppia aquila"), ancora oggi molto nota, il cui titolo fa riferimento all'Aquila bicipite, simbolo dell'Impero austro-ungarico. Attualmente, il brano è la marcia ufficiale del 1° Reggimento d'Artiglieria austriaco.

Fra le sue altre composizioni, si ricordano la marcia Tiroler Holzhacker-Buab'n ("Marcia dei Boscaioli Tirolesi"), la polka Die lustigen Holzhacker-buab'n ("Gli Allegri Boscaioli") e l'unica opera Der Herzbub (1905).


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Marcia "Unter dem Doppel-Adler, op. 159" (Sotto la doppia aquila)


Ouverture "Man lebt nur einmal, op. 277" (Si vive una volta sola)


Marcia "Tiroler Holzhacker-Buab'n, op. 356" (Marcia dei Boscaioli Tirolesi)


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, L'Enciclopedia Libera, Josef Franz Wagner [online]. Ultimo accesso: 22 maggio 2024. Disponibile presso:https://it.wikipedia.org/wiki/Josef_Franz_Wagner

Commenti