JOHANN STADEN
Johann Staden nacque nel 1581 a Norimberga (Germania), figlio di Hans Staden e di sua moglie Elisabeth Löbelle. All'età di 18 anni, era già molto famoso e lavorava come organista in una delle chiese cittadine. Nel 1604 divenne organista di corte di Bayreuth e, nello stesso anno, si sposò. L'anno successivo, si trasferì con la corte a Kulmbach, dove pubblicò le due raccolte di canzoni profane Neue teutsche Lieder (1606) e Neue teutsche geistliche Gesäng (1609). Dopo una breve e probabile visita a Bayreuth nel 1610, l'anno successivo il compositore ritornò a Norimberga. Nel 1612 divenne organista a Dresda e, tre anni più tardi, fu nominato organista della Spitalkirche e poi della Lorenzkirche della sua città natale. Nel 1618, infine, divenne organista della Sebaldukirche, mantenendo quest'incarico fino alla sua morte, avvenuta nel 1634. Gran parte delle sue composizioni sopravvivono in raccolte stampate. Le sue prime opere pubblicate furono le due raccolte di canzoni pro...