HERMANN RIEDEL
Hermann Riedel nacque nel 1847 a Burg (Germania). Studiò al conservatorio di Vienna, dove ebbe come insegnanti Josef Dachs (pianoforte) e Felix Otto Dessoff (composizione).
Nel 1874 divenne répétiteur all'Opera di Corte di Vienna e, quattro anni più tardi, divenne Kapellmeister all'Herzogliches Hoftheater di Brunswick. Nel periodo 1882-1911, invece, fu Kapellmeister della cappella di corte di Braunschweig e direttore dell'ensemble del teatro di corte.
Morì nel 1913 a Braunschweig (Germania).
Fu noto come compositore del ciclo di canzoni Scheffelsche Trompetenlieder, scritte su testi del famoso "poema epico" Der Trompeter von Säckingen di Joseph Victor von Scheffel.
Fu anche autore, infine, dell'opera comica Der Ritterschlag e di diverse composizioni cameristiche, nonché degli arrangiamenti corali dei canti natalizi O du Fröhliche e Stille Nacht, heilige Nacht, tutt'oggi ancora pubblicati ed eseguiti.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Arrangiamento del canto natalizio "On Du Fröhliche, Oh Du Selige" (Oh tu, allegro, oh tu, benedetto)
Arrangiamento del canto natalizio "Es ist ein Ros' entsprungen" (È spuntata una rosa)
Arrangiamento del canto natalizio "Ihr Kinderlein kommet" (I bambini vengono)
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, Die Freie Enzyklopādie, Hermann Riedel (Komponist, 1847) [online]. Ultimo accesso: 19 marzo 2025. Disponibile presso: https://de.wikipedia.org/wiki/Hermann_Riedel_(Komponist,_1847)
Commenti
Posta un commento