ALPHONSE MUSTEL
Alphonse Laurent Mustel nacque nel 1873 a Parigi, figlio dell'organista e del fabbricante di organi Auguste Victor Mustel. Studiò organo con Clément Loret e Alexandre Guilmant.
Imparò anche l'ebanisteria e la falegnameria con uno zio e, in seguito, inventò e costruì un armonium francese che, con l'aiuto del figlio Charles Henry e del padre Auguste, perfezionò, fabbricando l'organo espressivo.
Fu anche inventore del dattilofono (1866), perfezionato dal padre e conosciuto come celesta.
Nel 1904 fece diversi viaggi di studio negli Stati Uniti e, a partire dal 1819, girò per l'Europa come virtuoso di armonium.
Morì nel 1936 nella sua città natale.
Fu autore di un trattato sull'armonium in due volumi, intitolato L'orgue-expressif ou Harmonium (1903). Il primo volume si concentra sulla costruzione dello strumento, mentre il secondo contiene composizioni originali per lo stesso.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
"Marche nuptiale, op. 16" (Marcia nuziale) per organo-celesta Mustel
"Scènes et Airs de ballet, op. 24" (Scene e arie di balletto) per harmonium-celesta Mustel
"Carillon et Chœur pastoraux, op. 19" (Carillon e Coro pastorali) per organo-celesta Mustel
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Alphonse Mustel [online]. Ultimo accesso: 8 marzo 2025. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/Alphonse_Mustel
Commenti
Posta un commento