NIKOLAI MEDTNER
Nikolai Karlovich Medtner nacque nel 1880 a Mosca, figlio di Karl Petrovich Medtner e di sua moglie Alexandra Karlovna Goedicke.
Iniziò a studiare pianoforte con la madre e con lo zio Fyodor Goedicke e, in seguito, si iscrisse al Conservatorio di Mosca, dove studiò con Pavel Pabst, Wassily Sapellnikoff, Vasily Safonov e Sergei Taneyev.
Diplomatosi nel 1900, Medtner iniziò la sua attività compositiva tre anni più tardi, quando iniziò a pubblicare i suoi primi lavori e a fare le sue prime esecuzioni.
Nel 1918 si sposò con la violinista Anna Mikhaylovna Bratenskaya e, dopo una tournée negli Stati Uniti e in Canada, nel 1936 si stabilì a Londra con la moglie, lavorando come insegnante, esecutore e compositore.
Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, le sue entrate diminuirono e, durante questo periodo di difficoltà, Medtner si ammalò sempre di più, fino a che non morì nel 1951.
La sua produzione musicale annovera 14 sonate per pianoforte, 3 sonate per violino, 3 concerti per pianoforte, un quintetto per pianoforte, due composizioni per due pianoforte, molti pezzi brevi per pianoforte, varie opere brevi per violino e pianoforte e 108 canzoni per voce e pianoforte.
Si ricordano anche i suoi 38 Skazki per pianoforte, più noti come Fairy Tales in inglese, i quali contengono alcune delle sue musiche più originali.
Dopo un periodo venticinquennale di oscurità successivo alla sua morte, infine, Medtner è attualmente riconosciuto come uno dei più significativi compositori pianistici russi.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
"Sonata n° 1 in La minore "Reminiscenza", op. 38" per pianoforte
"Suite-Vocalise in Fa minore, op. 41 n° 2" per soprano e pianoforte
"3 Notturni, op. 16" per violino e pianoforte
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, The Free Encyclopedia, Nikolai Medtner [online]. Ultimo accesso: 28 marzo 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Nikolai_Medtner
Commenti
Posta un commento