DAVIDE VEROTTA

Davide Verotta è nato nel 1958 in un paese non specificato, in provincia di Milano. Ha studiato musica e pianoforte presso il Conservatorio di Milano e presso il Conservatorio di San Francisco, oltre che privatamente.

Presso gli istituti sopra nominati, ha avuto come insegnanti Ernesto Esposito (teoria musicale), Isabella Zielonka, Giacinto Salvetti, Bob Helps e Julian White (pianoforte).

Per diverso tempo, ha lavorato sia come musicista che come professore universitario di Bioingegneria e Biostatistica all'Università della Califonia di San Francisco.

Recentemente, però, ha deciso di dedicarsi solo alla musica, lavorando come musicista solista e cameristico. Si dedica, inoltre, all'insegnamento del pianoforte e della composizione, sia privatamente che presso il Community Music Center di San Francisco.

È anche membro del consiglio di amministrazione della SF Composers Chamber Orchestra e della NACUSA SF, oltre che co-organizzatore del Festival of Contemporary Music di San Francisco e fondatore del gruppo di compositori "Irregular Resolutions".

La sua produzione musicale annovera composizioni cameristiche e orchestrali, pezzi per pianoforte, pezzi per violino, pezzi per due pianoforti e pezzi per percussioni.

La sua scrittura musicale unisce lirismo e passaggi sognanti e surreali a una grande varietà ritmica e a movimenti musicali concitati.

Il suo linguaggio musicale, infine, mescola neo-tonalità, contrappunto esteso, modernismo, classicismo e forme musicali sperimentali.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Quartetto d'archi n° 2 "Bronze Chasm" (Baratro di bronzo)


"Liczba Pi" per coro


"Sulle Aridi Pendici" per flauto e pianoforte


FONTI BIBLIOGRAFICHE

DavideVerotta.com, A Short-Ish Vitae [online]. Ultimo accesso: 16 marzo 2025. Disponibile presso: http://www.davideverotta.com/about.html

Commenti