GIOVANNI DE' BARDI
Giovanni Maria de' Bardi, conte di Vernio, nacque nel 1534 a Firenze, figlio Camillo di Filippo Alberto e di sua moglie Argentina di Pier Antonio de' Bardi. Fu educato all'uso delle armi e ricevette anche una solida educazione umanistica.
Nel 1562 sposò Lucrezia Salviati, dalla quale ebbe quattro figli e, nel 1592, Papa Clemente VIII lo convocò a Roma, conferendogli gli incarichi di maestro di camera e luogotenente generale della guardia pontificia.
Profondo conoscitore delle letterature classiche ed esperto nelle lingue latina e greca, divenne membro dell'"Accademia degli Alterati" (1574) e, in seguito, dell'"Accademia della Crusca" (1585), dove fu eletto arciconsolo tre anni dopo e rimanendo in carica fino al 1589.
In questo periodo, si elaborarono i nuovi statuti e avvennero numerose riunioni in casa Bardi, durante le quali si discuteva anche di musica. Queste riunioni furono il nucleo fondante della "Camerata de' Bardi", la cui attività e gli esperimenti dei suoi membri portarono alla nascita del futuro melodramma.
Nel 1584, per la cerimonia di nozze di Vincenzo Gonzaga con Eleonora de' Medici, il Bardi musicò il madrigale Mentre gli acuti dardi di Giovan Battista Strozzi, mentre nel 1586, sempre in occasione di altre nozze principesche, fu messa in scena la sua commedia L'Amico Fido.
Nel 1589 a de' Bardi fu affidata, dal granduca Ferdinando, la preparazione degli Intermedi per l'allestimento delle feste di corte.
Nelle sue intenzioni, gli Intermedi dovevano rivelare la potenza esercitata dalla musica sull'animo umano: il primo, il quarto e il quinto sono allegorie sulla musica nel "cosmo" (musica mundana), mentre il secondo, il terzo e il sesto sono esempi degli effetti psichici della musica (musica humana),
Di Bardi, si conosce anche un madrigale appartenente alla raccolta Il lauro secco. Libro primo di Madrigali a cinque voci di diversi autori (1582). Importante furono, infine, il suo impulso al rinnovamento musicale e la sua attività di teorico, esemplificata nel suo Discorso [...].
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Intermedio "Miseri habitator" dell'opera "La Pellegrina" di G. B. Strozzi
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Cantagalli, Roberto (1964), BARDI, Giovanni Maria, dei conti di Vernio in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 6 [online]. Ultimo accesso: 31 gennaio 2023. Disponibile presso: https://www.treccani.it/enciclopedia/bardi-giovanni-maria-dei-conti-di-vernio_%28Dizionario-Biografico%29/
Commenti
Posta un commento