CARL GOTTLIEB REIßIGER

Carl (o Karl) Gottlieb Reißiger (o Reissiger) nacque nel 1798 a Belzig (Germania). Studiò alla Thomasschule di Lipsia, dove ebbe come insegnanti Johann Gottfried Schicht e Peter von Winter.

Nel 1821 si recò a Vienna per studiare con Antonio Salieri e, contemporaneamente, studiò anche teologia all'Università di Lipsia. Nel 1824, il compositore proseguì la sua formazione in Francia e in Italia, sotto il patrocinio del Ministero prussiano degli Affari Culturali.

Dopo gli studi, iniziò a lavorare come direttore musicale dell'Opera di Dresda mentre, nel 1828, divenne Kapellmeister della Corte di Dresda, carica che manterrà fino alla morte, avvenuta nel 1859.

La sua produzione musicale annovera 9 opere, un oratorio, 9 messe in latino e 4 in tedesco, 60 lieder e vari pezzi orchestrali e cameristici.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Concertino per clarinetto in Mi bemolle maggiore, op. 63


Sonata per violino (o flauto) e pianoforte, op. 45


Ouverture dell'opera "Die Felsenmühle von Estalières" (Il mulino di roccia di Estalières)


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Carl Gottlieb Reißiger [online]. Ultimo accesso: 28 ottobre 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Carl_Gottlieb_Reissiger

Commenti