CARL ALBERT LÖSCHHORN

Carl Albert Löschhorn nacque nel 1819 a Berlino (Germania). Studiò pianoforte con Ludwig Berger a partire dal 1837 e, due anni più tardi, proseguì gli studi all'Istituto Reale di Musica di Berlino con August Wilhelm Bach ed Eduard Grell (composizione) e con Rudolph Killitschgy (pianoforte).

Nel 1851 divenne primo insegnante di pianoforte dell'istituto e, sette anni più tardi, fu nominato professore.

Morì nel 1905 nella sua città natale (Germania).

Fu autore di vari studi per pianoforte, alcuni dei quali sono ancora oggi molto conosciuti ed eseguiti, tra i quali gli op. 65, 66 e 67.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

"Studio n° 9 "Cascata", op. 169" per pianoforte


"Studio in Do maggiore "Allegro" n° 1, op. 66" per pianoforte


"Edelweiss" (Stella alpina) per pianoforte, dalla raccolta "Alpenblumen, op. 145 n° 3" (Fiori alpini)


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Carl Albert Loeschhorn [online]. Ultimo accesso: 31 ottobre 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Carl_Albert_L%C3%B6schhorn

Commenti