GIOVANNI BATTISTA REALI
Giovanni Battista Reali nacque nel 1681 a Venezia. Non si hanno molte notizie su di lui, ma si conosce che iniziò la sua carriera di violinista e compositore a Venezia, dove pubblicò una raccolta di Sonate in trio op. 1 (1709), composta da capricci e sonate per due violini e basso continuo, dedicandola ad Arcangelo Corelli.
Nel 1711, il compositore è citato come violinista nel teatro veneziano di San Fantin mentre, all'anno successivo, risale una sua raccolta di 12 Sonate da camera per violino e continuo op. 2, pubblicata da Estienne Roger ad Amsterdam.
Nel 1727, infine, fu nominato Kapellmeister del Duca di Guastalla in Emila Romagna e, da questo momento in avanti, si perdono completamente le sue tracce.
Morì nel 1751 in una località sconosciuta.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Sonata in trio in Re minore "La Folia"
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Giovanni Reali [online]. Ultimo accesso: 11 ottobre 2025. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Reali
Commenti
Posta un commento