PHILIPP FAHRBACH IL GIOVANE
Philipp Fahrbach il giovane nacque nel 1843 a Vienna. Iniziò a esibirsi in pubblico all'età di 11 anni ma, non riuscendo a imporsi nel mondo musicale come il padre, decise di lavoare come direttore di banda a Budapest e a Vienna.
Intraprese numerose tournée a Berlino, Parigi e Madrid, pubblicando molte delle sue opere in Francia.
Dopo la morte del padre (1885), Fahrbach diresse la sua orchestra e scrisse diverse composizioni notevoli, fino alla sua prematura scomparsa nel 1894.
Fu un compositore estremamente prolifico, con una produzione musicale di circa 400 composizioni. Come quelle del padre, la maggior parte di queste è sepolta negli archivi e gran parte di ciò che è stato riesumato è stato suonato o arrangiato per piccoli ensemble.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Polka veloce "Sonntagsreiter, op. 339" (I cavalieri della domenica)
Valzer "Pariser Opernball-Tänze, op. 147" (Balli e danze dell'Opera di Parigi)
Marcia "Wiener Weltausstellungs, op. 90" (L'Esposizione Universale di Vienna)
FONTI BIBLIOGRAFICHE
The Johann Strauss Society of Great Britain, The Fahrbach Family [online]. Ultimo accesso: 6 ottobre 2025. Disponibile presso: https://www.johann-strauss.org.uk/composers-n-z.php?id=171
Commenti
Posta un commento