BLANCHE SELVA


Marie Blanche Selva nacque nel 1884 a Brive-la-Gaillarde (Francia), figlia del viaggiatore commerciale Gaudérique Selva. La giovane iniziò a studiare pianoforte all'età di quattro anni e mezzo e, nel 1893, entrò al Conservatoire National de musique et de Déclamation, dove studiò con Sophie Chéné.

Lasciato il conservatorio all'età di dodici anni e mezzo, proseguì i suoi studi da autodidatta, lavorando sulle sue doti eccezionali. 

Nel 1897 tenne il suo primo concerto pubblico a Losanna e, quattro anni più tardi, divenne insegnante di pianoforte alla Schola Cantorum.

Dal 1920 al 1924, Selva si dedicò alla promozione della musica ceca in Francia e all'introduzione della musica francese nell'Europa centrale. Nel frattempo, si divide tra l'insegnamento al Conservatorio di Strasburgo, al Conservatorio di Praga e all'École Normale de Musique di Parigi. Tra l'altro, riuscì anche a creare una propria scuola, formando insegnanti qualificati in tutta la Francia.

Nel 1924 si trasferì a Barcellona, dove fondò la propria accademia e formò un duo con il violinista catalano Joan Massià. Nonostante una paralisi, non smette di insegnare e fonda anche gli "Estudis Musicals Blanca Selva".

A causa della guerra civile, Selva lasciò il paese e, dopo alcuni brevi soggioni in località francesi, fu trasferita in un ospizio gestito da suore a Saint-Amant-Tallende, dove morì nel 1942 in solitudine e povertà.

La sua produzione musicale annovera poche composizioni, tra le quali mélodies, pezzi pianistici e un oratorio. Ciò si spiega perché la compositrice preferì dare priorità alla sua attività di esecutrice di numerosi grandi compositori.

Ammirata dai suoi contemporanei, fu una delle più conosciute pianiste francesi dell'epoca e girò la Francia e l'Europa per tenere concerti e recital, spesso accompagnati da conferenze esplicative.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

"Cloches au soleil" (Campane al sole) per pianoforte


"Cants de Llum i mar" (Canti di luce e mare) per violino e pianoforte


"Paysage au soleil couchant" (Paesaggi al sole cocente) per pianoforte


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Blanche Selva [online]. Ultimo accesso: 21 ottobre 2025. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/Blanche_Selva

Commenti