Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

JACOBUS BARBIREAU

Immagine
Jacobus (Jacob o Jacques) Barbireau (o Barbirianus) nacque nel 1455 ad Anversa (Belgio), figlio di Johannes Barbireau e di Johanna van Saintpol. Sembra che abbia ricevuto una solida formazione accademico-musicale e i primi documenti superstiti indicano che fu uno studente curioso e influente e che completò gli studi verso il 1482. Tre lettere della sua corrispondenza rivelano i contatti tra lui e Rodolfo Agricola, organista alla corte ferrarese nel 1475, giunto ad Anversa nel 1481. Poiché Barbireau non poté studiare con Agricola, questi gli scrisse un manuale, il De formando studio (1481).  Dalle lettere, si deduce che Barbireau era già attivo come compositore nel 1484 e la sua fama rimase confinata nella sua città natale. Nel 1484 successe ad Antoine de Vigne, divenendo direttore del coro presso la cattedrale di "Nostra Signora" di Anversa, incarico mantenuto fino alla morte. Sebbene registrato nei libri contabili ecclesiastici come direttore del coro solo dal 1487, probabil...

ARMAS JÄRNEFELT

Immagine
Edvard Armas Järnefelt nacque nel 1869 a Vyborg (Finlandia), figlio del generale August Aleksander Järnefelt e di Clodt von Jürgensburg. Studiò con Ferruccio Busoni a Helsinki e con Jules Massenet a Parigi, oltre ad aver avuto legami con Jean Sibelius.  Dal 1905, ebbe una lunga carriera come direttore d'orchestra all'"Opera Reale Svedese" di Stoccolma, iniziando come "répetiteur", occupandosi dell'istruzione dei cantanti solisti o del coloro durante la preparazione di un'opera lirica. In seguito, diventò direttore d'orchestra (1911-1923) e, infine, direttore principale (1923-1933). Dal 1932 al 1936 fu direttore artistico e direttore d'orchestra dell'"Opera Nazionale Svedese", oltre a diventare direttore principale dell'"Orchestra Filarmonica di Helsinki" (1942-1943). Ritornò all'"Opera Reale Svedese" nel 1938, ritirandosi definitivamente solo nel 1946. Morì nel 1958 a Stoccolma. Tra le sue composizion...

ERMANNO DI REICHENAU

Immagine
Ermanno di Reichenau (detto il Contratto o lo Storpio) nacque nel 1013 nell'Isola di Reichenau, nel Baden-Württemberg (Germania).  Sua madre Eltrude, sposa di Goffredo, conte di Altshausen, lo diede alla luce deforme. La sua malformazione fisica non gli permetté né di stare eretto né di camminare e gli fece avere il soprannome di "Contratto" (dal latino contractus "rattrappito", "contratto", ma anche "storpio" o "zoppo"). All'età di sette anni, fu inviato presso il "Monastero benedettino di Reichenau" e qui rimase tutta la vita, divenendo monaco nel 1043. Fu educato dall'abate Bernone e dai monaci Kerung e Burcardo, che gli insegnarono l'astronomia, la poesia, la storia, la musica e la liturgia. Grazie agli insegnamenti musicali ricevuti, riuscì a creare un nuovo sistema di scrittura per le note e i loro intervalli ( Opuscula musica ), oltre a scrivere messali e preghiere (come la Salve regina ), saggi astronom...

GEORGES BOUSQUET

Immagine
(Ange) Georges (Jacques) Bousquet nacque nel 1818 a Perpignan (Francia) in una famiglia modesta. Fu introdotto in tenera età alla musica dal padre, appassionato di musica e cantante dilettante. Già a sette anni, "teneva in mano un violino e un arco in modo abbastanza ordinato" e, dotato di una bella voce, entrò nel coro della cattedrale cittadina, dove rimase per due anni. Proseguì gli studi universitari da ottimo studente. Gli fu offerta la possibilità di entrare  all'"École Polytechnique", ma scelse il Conservatorio, in quanto voleva diventare violinista.  All'età di 15 anni, si trasferì a Parigi, dove iniziò a suonare nell'orchestra del "Jardin Turc" e poi in quella del "Théâtre Italien". L'anno successivo, entrò al Conservatorio nella classe di violino di Joseph Clavel, ma, a causa di disaccordi con il suo insegnante e a difficoltà nel superare gli esami, iniziò a studiare scrittura musicale con Antoine Elwart e Aimé Leborne, ...

CLAUDIO CASCIOLINI

Immagine
Claudio Casciolini nacque  nel 1697  a Roma, da Agostino Casciolini e Veronica Finocchiola. Le notizie sulla sua vita sono scarse e imprecise: si sa che cantò come basso nel coro della basilica di "San Lorenzo in Damaso" a Roma (1726-1760). Nel 1724 sposò Maria Teresa Mazza, dalla quale ebbe numerosi figli. Fu membro della "Congregazione di Santa Cecilia", per la quale scrisse varie composizioni, tra le quali la Messa di Requiem a 4 voci, Christus e Miserere a 4 voci e Zacchee festinans descende a 8 voci. Morì a Roma nel 1760, all'età di 67 anni. Tipico rappresentante della polifonia tradizionale romana, fu considerato abile maestro nell'arte del contrappunto. Fedele allo stile a cappella palestriniano, compose esclusivamente musica religiosa, la quale presenta una stretta adesione tra musica e testo sacro. Le sue composizioni manoscritte si trovano prevalentemente a Roma nella "Biblioteca Vaticana", nell'"Archivio Lateranense", nella...

GASPARD FRITZ

Immagine
Gaspard Fritz nacque nel 1716 a Ginevra. Suo padre era insegnante di violino e di altri strumenti musicali. Oltre alla formazione musicale paterna, proseguì gli studi con Giovan Battista Somis a Torino. All'età di 20 anni, tornò a Ginevra e si sposò nel 1737. Intraprese solo una tournée parigina (1756), la quale fu fallimentare. La sua fama al di fuori di Ginevra è testimoniata dalla sua corrispondenza o dagli scritti del musicologo inglese Charles Burney ( États de la musique en France et en Italie, 1773). Si sa pure che Handel lo incontrò e che le sue opere furono apprezzate dal violinista italiano Pietro Antonio Locatelli. Fritz, in una società calvinista che non promuoveva la musica, trovò nelle "Common Room of Geneva" uno spazio espressivo privato dove si produceva e si godeva musica strumentale e lirica. Dal 1737 alla sua morte (1783), lavorò come violinista e insegnante a Ginevra. Tra il 1742 e il 1772, il suo successo fu confermato dalla pubblicazione di sei opere...

CHARLES-AUGUSTIN COLLIN

Immagine
Charles Augustin- Collin nacque nel 1865 a Saint-Brieuc (Francia). Suo padre era organista della cattedrale di Saint-Brieuc. Dopo varie lezioni di musica del padre, dal 1879 al 1884 studiò all'"École Niedermeyer" di Parigi, dove ebbe come insegnanti Alexandre Georges (pianoforte), Clément Loret (organo), Gustave Lefèvre e Eugène Gigout (armonia).  A Parigi, seguì anche i consigli di César Franck e fu organista sostituto di Léon Boëllmann a "Saint-Vincent-de-Paul" e di Adolphe Deslandres a "Sainte-Marie-des-Batignolles". Nel 1884, divenne organista titolare e direttore di coro della "Chiesa di Notre-Dame de Rennes", incarico mantenuto fino al 1935. Al di là della cerchia parrocchiale, frequentò il "Conservatorio di Rennes", il "Cercle Celtique de Rennes" (del quale fu presidente onorario), la "Société des Concerts Radio-Rennes" e le sedi giornalistiche de "L'Hermine" e "La Vie Rennaise". Fu...

CHRISTOPH ERNST FRIEDRICH WEYSE

Immagine
Christoph Ernst Friedrich Weyse nacque nel 1774 ad Altona (Danimarca), dall'erborista ed ex capitano della città Werner Ernst Weyse e da Margaretha Elisabeth Heuser. Il nonno materno di Weyse, Bernhard Christoper Heuser, appassionato di musica, scoprì il talento musicale del piccolo Christoph e gli diede lezioni di violino e pianoforte a partire dal 1782. Senza conoscere molta teoria musicale, all'età di 13 anni, Weyse compose alcune canzoncine e trii per pianoforte, accorgendosi della sua grande capacità di improvvisazione allo strumento. Poco dopo la cresima, la madre morì e il suo patrigno lo mandò come apprendista da un mercante, ma quest'ultimo si accorse che il ragazzo era poco portato per quel mestiere. Fu così che il ragazzo incontrò un giorno lo scrittore musicale e professore Carl Friedrich Cramer, che lo indirizzò sulla strada della musica e gli consigliò di andare a Copenaghen.  Lì studiò con J. A. P. Schulz, che lo istruì nella teoria elementare dell'armoni...

CHARLES-HUBERT GERVAIS

Immagine
Charles-Hubert Gervais nacque nel 1671 a Parigi da Jeanne Mercier e Hubert Gervais, valletto da camera del Duca d'Orléans (Monsieur, fratello del re Luigi XIV). Fu probabilmente a corte che ricevette la prima formazione musicale, educato dagli intendenti musicali di Monsieur, Jean Granouillet de Sablières e Charles Lalouette. Nel 1683, all'età di 12 anni, la leggenda vuole che non abbia superato il concorso per il posto di maestro assistente di musica alla Chapelle Royale, ma nel 1697 diventò "ordinario della musica di Sua Altezza il Duca d'Orléans". Contemporaneamente, lavorò anche come musicista per il Duca di Chatres, futuro reggente di Francia. Nel 1701 sposò  Françoise du Vivier, dalla quale ebbe tre figli e, l'anno dopo, succedette al padre come valletto da camera del duca. A Gervais fu chiesto di insegnare al suo maestro, amante della musica italiana, la sua arte e lo aiutò a comporre le opere Penthée (1705) e Suite d'Armide ou Jerusalem délivrée (1...

CARLO AGOSTINO BADIA

Immagine
Carlo Agostino Badia nacque,  probabilmente ,  nel 1671/1672   a Venezia  e iniziò subito l'attività musicale. Non si conosce molto sui suoi studi, ma si sa che nel 1692 apparvero due sue opere teatrali: una a Milano e Roma, l'altra a Innsbruck. Nel 1694 fu assunto dall'imperatore Leopoldo I come "Musik-compositeur" alla corte viennese, dove rimase fino alla morte. Durante questo periodo fu un compositore molto prolifico e, nel 1695, si recò a Roma, dove sposò la cantante Anna Maria Elisabetta Nonetti, anche lei occupata alla corte viennese.  Morì a Roma nel 1738.   Fu spesso considerato un anticipatore del futuro stile galante: nei suoi lavori più maturi, infatti, si identifica l'effetto di un nuovo principio formale, sia pur in forma elementare. Delle sue composizioni, scritte maggiormente per onomastici, nozze e nascite della famiglia imperiale austriaca, si ricordano la raccolta di dodici cantate per solo e basso continuo  Tributi armonici (1699), ...

GIOVANNI DE MACQUE

Immagine
Giovanni de Macque nacque nel 1548/1550 a Valenciennes (Francia), ma si trasferì a Vienna in giovane età, dove cantò come corista e dove studiò con Philippe de Monte, rinomato compositore di madrigali. Alla fine del 1563, quando si rovinò la sua voce, fu trasferito in un collegio di gesuiti e, poco prima del 1574, si recò a Roma, dove lavorò come compositore e organista presso la chiesa di San Luigi dei Francesi. Qui pubblicò il suo primo libro di madrigali (1576), dedicato a Serafino Oliviero Razzali, giudice della corte papale. I suoi contributi musicali in diverse edizioni collettive stabilirono un legame con la "Compagnia dei musici di Roma", un'associazione di compositori guidata da Luca Marenzio. Altre testimonianze suggeriscono che potrebbe aver composto anche per la confraternita della "Santissima Trinità dei Pellegrini" e per le devozioni degli Oratoriani. Si trasferì a Napoli verso il 1585 e divenne famoso come capo della scuola napoletana. Lì, lavoro ...

JOHANN GOTTFRIED MÜTHEL

Immagine
Johann Gottfried Müthel nacque nel 1728 a Mölln (Germania). Ricevette la prima formazione musicale dal padre, organista a Mölln e proseguì con l'organista Johann Paul Kuntzen, finché nel 1747 assunse l'incarico di musicista da camera e organista di corte nella cappella del duca Christian Ludwig II di Meclemburgo-Schwerin. Per perfezionare le proprie capacità musicali,  Müthel ottenne un anno di congedo, che usò per diventare allievo di Johann Sebastian Bach. Anche se questi morì solo dopo tre mesi il suo arrivo,  Müthel potè studiare intensamente le opere del maestro già cieco come copista. Dopo la morte di Bach, approfondì la sua formazione a Naumburg con il genero Johann Christoph Altnikol, a Dresda con Johann Adolf Hasse, alla corte di Federico II a Berlino e Postdam con Carl Philipp Emanuel Bach e ad Amburgo con Georg Philipp Telemann. Alla fine del congedo, Müthel tornò alla corte di Meclemburgo-Schwein. Tuttavia, la provincialità della corte non soddi...

STEPHANIE WURMBRAND-STUPPACH

Immagine
Stephanie Wurmbrand-Stuppach nacque nel 1849 a Pressburg (l'attuale Bratislava, in Slovenia). Già all'età di cinque anni, mostrò un notevole talento musicale, imparando da autodidatta il pianoforte e la composizione. In seguito, ricevette una formazione pianistica, poi ripresa dal 1864 da Karl Tausig, marito di sua sorella Seraphine. Nello stesso anno, insieme alla sorella, suonò Les Préludes di Franz Liszt nel suo arrangiamento per due pianoforti durante una visita di Brahms, Cornelius e Tausig. Nell'autunno del 1865, si esibì con la sorella a Praga in un concerto di Karl Tausig e, a dicembre dello stesso anno, fece il suo debutto a Vienna, esibendosi con la sorella in un concerto del "Vienna  Männergesang-Verein". Nel 1867, le due sorelle eseguirono a Vienna cinque valzer a quattro mani dell'op. 39 di Brahms nel suo arrangiamento per due pianoforti e, nel 1869, Stephanie sposò il conte Ernst Wurmbrand-Stuppach, si stabilì a Vienna e si dedico sempre più alla...

FRANCISCO LEONTARITIS

Immagine
Francis Leontaritis (anche Francesco Londarit, Franciscu Londariti, Leondaryti, Londaretus, Londatarus o Londaritus) nacque  nel 1518  a Chandax (Grecia).  Crebbe nei dintorni della cattedrale dell'arcidiocesi cattolica di Creta, "Agios Titus" di Chandax, dove il padre Nikolaos Leontaritis prestava servizio come sacerdote cattolico, tesoriere e cappellano del duca veneziano di Creta.  Egli era il secondo figlio della relazione illecita del padre con Maria Similinoopoula, appartenente a una famiglia greco-ortodossa di basso ceto. All'età di 12-15 anni, fu inviato a Roma per studiare musica e, tornato nella sua città natale, divenne giovanissimo ecclesiastico di rango inferiore e organista a pagamento della chiesa di San Tito. Grazie alle cure del padre, ai contatti con persone di alto rango e ai suoi meriti artistici, riuscì a essere ordinato sacerdote. Divenne anche canonico di Sitia (1537), canonico dell'arcivescovado cattolico di Creta e decano del vescovado di ...

ABRAHAM ZEVI IDELSOHN

Immagine
Abraham Zevi Idelsohn nacque nel 1882 a Libau (Lettonia). Figlio di un macellaio, abitante in un villaggio di pescatori lettoni, fu presto introdotto ai canti della sinagoga e alle canzoni popolari ebraiche. Studiò presso i conservatori di Königsberg, Berlino e Lipsia e, nel 1903, iniziò a lavorare come cantore a Ratisbona e due anni dopo a Johannesburg in Sudafrica. Nel 1906 emigrò a Gerusalemme per dedicarsi all'insegnamento e allo studio della musica orientale e, quattro anni dopo, fondò un istituto per la musica ebraica. Grazia a una borsa di studio dell'"Accademia di Vienna", riuscì a registrare e a trascrivere alcune canzoni degli ebrei orientali di Gerusalemme (1906-1921). Queste trascrizioni si ritrovano in cinque volumi dell'opera Thesaurus of Hebrew Oriental Melodies (1914). Durante la Prima guerra mondiale, Idelsohn soggiornò a Gaza e nel 1919 ritornò a Gerusalemme, prima di trasferirsi dal 1922 negli Stati Uniti d'America, dove lavorò come professo...