Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

CHARLES H. GABRIEL

Immagine
Charles Hutchinson Gabriel nacque nel 1856 a Wilton (Stati Uniti). Suo padre era direttore di scuole di canto nella loro casa e ciò permise al giovane Charles di sviluppare un precoce interesse musicale. Si dice che imparò l'organo a canne della famiglia da autodidatta e, anche se non ricevette mai una formazione musicale formale, iniziò a viaggiare e a dirigere le proprie scuole di canto in varie località, a partire dall'età di 17 anni. A dinmostrazione del suo talento, una storia popolare racconta che il pastore della Prima Chiesa Presbiteriana di Wilton vide Gabriel camminare in città, lo fermò e gli chiese se conoscesse una buona canzone da abbinare al suo sermone. Il pastore gli disse l'argomento del sermone e, poco dopo, Charles gli scrisse una canzone per quella domenica, con testo e musica. Il reverendo fu pastore di quella chiesa per diverso tempo e si pensa che il giovane compositore abbia scritto la musica di una delle canzoni del pastore stesso. La stessa, intit...

JOHAN HALVORSEN

Immagine
Johan Halvorsen nacque nel 1864 a Drammen (Norvegia). Fu un abile violinista fin da piccolo e divenne ben presto una figura importante della vita musicale norvegese. Studiò musica a Kristiania e a Stoccolma e, nel frattempo, lavorò come concertatore a Bergen e nell'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia. Fu anche concertatore ad Aberdeen e professore di musica a Helsinki. Successivamente, proseguì i suoi studi musicali a San Pietroburgo e Lipsia con Adolph Brodsky, a Berlino con Adolf Becker e a Liegi con César Thomson. Ritornato in patria, lavorò come direttore dell'orchestra del teatro "Den Nationale Scene" e dell'Orchestra Filarmonica di Bergen. Fu anche concertatore e direttore principale della Filarmonica di Bergen. Nel 1899 fu nominato direttore dell'orchestra del neonato "Teatro Nazionale" di Kristiania, incarico mantenuto fino al 1929. Morì nel 1935 a Oslo. Inizialmente scrisse musica per il teatro, dopodiché si concentrò sulla composizione delle...

ERLAND VON KOCH

Immagine
Erland Sigurd Christian Jag Vogt von Koch nacque nel 1910 a Stoccolma, figlio del compositore Sigurd von Koch e dell'artista Kaju Magnell. Dapprima studiò al Conservatorio dell'Accademia Reale di Musica della sua città natale, dove si diplomò organista superiore e cantore nel 1935. Proseguì gli studi di composizione, pianoforte e direzione orchestrale a Berlino e in Francia, dopodiché iniziò a lavorare come compositore di musica per film, scrivendo la musica per alcuni primi film del regista Ingmar Bergman. Nel 1952 divenne insegnante di armonia al "Royal College of Music", divenendone poi membro e professore. Morì nel 2009 nella sua città natale. Fu spesso associato al suo interesse per la musica popolare, utilizzata come materiale di base nelle opere orchestrali Variazioni Oxberg (1956) e nelle Metamorfosi lapponi (1957).  Agli anni '70, invece, risalgono una serie di brani solistici per i più comuni strumenti musicali classici, i famosi Monologhi, ampiamente es...

FRANÇOIS ROBERDAY

Immagine
François Roberday nacque nel 1624 a Parigi, figlio di un orafo e organista. Alla morte del padre, il giovane fu nominato orefice del re e poi "Valet de Chambre" della regina. La sua attività lavorativa, col tempo, diminuì vertiginosamente e, alla sua morte, era molto povero. Morì nel 1680 ad Auffargis (Francia), durante un'epidemia. Fu noto per la sua attività di organista e di insegnante e si pensa che Jean-Baptiste Lully possa essere stato un suo allievo. La sua opera più nota è Fugues et caprices à quatre parties, mises en Partition pour l'Orgue, dédiez aux amateurs de la Musique  (1660) , una raccolta di brani organistici, comprendente 12 fughe a 4 voci, alcune delle quali abbinate a capricci, basati sui soggetti delle corrispondenti fughe, che Roberday suggerisce di suonare "a discrezione e molto lentamente". Essi presentano un contrappunto a quattro parti, leggermente più semplice di quello delle fughe. Queste ultime, invece, usano soggetti con valori ...

BARBARA STROZZI

Immagine
Barbara Strozzi nacque nel 1619 a Venezia, figlia di Isabella Garzoni. Adottata dallo scrittore Giulio Strozzi, si pensa che possa essere stata sua figlia naturale. Fin da adolescente, il padre la lanciò nel mondo culturale veneziano e, dal 1634, iniziò a cantare presso la casa di questi. Nel 1637, Giulio aprì l'Accademia degli Unisoni, presso la quale Barbara si esibì, anche accompagnata da altri musicisti. Nel 1644, la cantante pubblicò la sua prima opera, Il primo libro de' madrigali [...] a due, tre, quattro e cinque voci , dedicato alla granduchessa di Toscana Vittoria della Rovere. La sua seconda opera, intitolata Cantate, ariette e duetti, vide la luce nel 1651, in occasione delle terze nozze dell'imperatore con Eleonora II Gonzaga. La terza raccolta,  Cantate ariete a una, due, tre voci (1654) non presenta alcuna dedica esplicita, ma soltanto l'intestazione "Ignotae deae". L'opera IV non ci è giunta, ma si pensa che fu completata nel 1655 e dedicat...

FILIPPO VITALI

Immagine
Filippo Vitali nacque nel 1591 a Firenze, figlio del chiavaio della parrocchia di S. Lorenzo Bastiano di Battista Vitali. Fu attivo a Firenze e soggiornò diverse volte a Roma tra il 1618 e il 1645.  Fu anche maestro di cappella a Torino (1630-1631), a Firenze (1645-1648), a Bergamo (1648-1649) e, nuovamente, a Firenze (1651-1654). Nel 1616 pubblicò  Il primo libro de madrigali a cinque voci , dedicato a Giovan Battista Strozzi. Durante un soggiorno a Roma, invece, pubblicò un secondo libro di composizioni vocali profane, Musiche a una e due voci (1618). Due anni dopo, il compositore pubblicò un terzo libro di Musiche [...] a una, due et tre voci per cantare nel cimbalo o in altri strumenti simili, con l'alfabeto per la chitarra in quelle più a proposito per tale stromento,  comprendente 17 ariette strofiche e 2 madrigali. Nel 1622, Vitali musicò gli Intermedi per la commedia La finta mora di Iacopo Cicognini e, l'anno dopo, si trovò a Venezia, ospite del nobile fiorentino...

ANTONIO MORTARO

Immagine
Antonio Mortaro nacque verso il 1570 a Brescia. Le sue prime composizioni note furono i tre salmi a 5 voci In Exitu Israel, Dominus probasti e Memento Domine David, inclusi nella raccolta Salmi di David (1587) di Orazio Faà. Dalla fine degli anni '80 fino al 1596, fu attivo a Brescia, dove compose numerose musiche profane e fece stampare quattro libri di Fiammelle amorose a 3 voci, dedicati ad aristocratici locali. Diversamente dal solito, la ristampa del primo libro presenta una dedica, nella quale l'autore dichiara di aver dedicato la raccolta a Scipione Capitani, seguendo il consiglio dell'organista bresciano Costanzo Antegnati. Il secondo libro (1590) fu dedicato a Teodoro Secco, mentre il terzo (1592) e il quarto (1596) furono dedicati, rispettivamente, al marchese Erasmo Malvicino, governatore di Brescia e ad Alfonso Montini. Passato alla musica sacra e strumentale, nel 1595 concepì una raccolta di Missae, Motecta, Cantica Beatae Mariae Virginis a 8 e 12 voci, dedicat...

DOLORES PATERNO

Immagine
Dolores Paterno y Ignacio nacque nel 1854 a Manila (Filippine), figlia di Máximo Paterno y Agustín Molo e di Carmina Ignacio de Vera. Studiò al "Collegio Santa Isabel" di Manila, una scuola cattolica femminile gestita dalle "Figlie della Carità", dove la giovane dedicò molto del suo tempo all'apprendimento del pianoforte. Nel 1879 compose la sua unica opera conosciuta, La flor de Manila ("Il fiore di Manila"), ispirata al fiore Sampaguita, su testo del fratello Pedro Paterno. Morì nel 1881 in una località sconosciuta delle Filippine, all'età di soli 27 anni. La flor de Manila appartiene al genere della Habanera (nota pure come Contradanza o Danza) e fu popolare durante la fine del XIX secolo e nel primo periodo del Commonwealth americano. Da allora, fu considerata un classico del romanticismo filippino. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO "La flor de Manila" (Il fiore di Manila) per pianoforte FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, The Free Ency...

HARRY P. GUY

Immagine
Harry P. Guy nacque nel 1870 a Zanesville (Stati Uniti). Studiò pianoforte, violino e organo fin dalla più tenera età e, trasferitosi a Cincinnati, continuò i suoi studi musicali e lavorò come accompagnatore per diversi gruppi, come il "Cincinnati Opera Club". Nel 1887 pubblicò la sua prima opera, The Floweret Waltz, con la casa editrice "Ilson & Co." e, tre anni dopo, si trasferì a New York per studiare al "National Conservatory of Music", dove ebbe come insegnante, tra gli altri, il violoncellista Victor Herbert. A New York, Guy conobbe la vita musicale della comunità nera, aprendo uno studio di pianoforte ed esibendosi in concerti, lavorando anche come accompagnatore del gruppo "Fisk Jubilee Singers". Dopo aver terminato gli studi, Guy lasciò una cattedra al "Paul Quinn College" di Waco, per seguire una certa Julia Owens a Detroit. In questa città, gli spettacoli di vaudeville e i più disparati concerti, gli permisero di affinare...

ERIC DELAMARTER

Immagine
Eric DeLamarter nacque nel 1880 a Lansing (Stati Uniti), figlio del dottor Louis DeLamarter e di sua moglie Mary B. DeLamarter. Compì i suoi studi presso l'"Albion College". Successivamente, fu direttore aggiunto della "Chicago Symphony Orchestra" (1918-1933) e direttore associato (1933-1936). Fu anche direttore d'orchestra non accreditato del film Humoresque (1946). Lavorò anche come critico musicale della rivista "Interocean" e come organista (1915) della "Fourth Presbyterian Church" di Chicago.  Morì nel 1953 a Orlando (Stati Uniti). Diversi suoi ologrammi e articoli stampati si trovano alla Lila Acheson Wallace Library della Juillard School e alla biblioteca dell'Università del Michigan. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO Sinfonia n° 1 in Re maggiore Suite per organo "Alleluia" per la Festa dell'Assunzione FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, The Free Encyclopedia, Eric DeLamarter [online]. Ultimo accesso: 22 gennaio 202...

POMPONIO NENNA

Immagine
Pomponio Nenna nacque nel 1556 a Bari, figlio del letterato e giurista Giovanni Battista Nenna e di sua moglie Laura Violante. Il giovane non lavorò mai come musicista, limitandosi all'attività dilettantistica. Le sue prime composizioni a stampa furono quattro villanelle alla napolitana a 3 voci, inserite nei due volumi di villanelle "de' diversi musici di Barri" (1574), pubblicate a Venezia dai Gardano. In essi, compaiono i nomi di Rocco Rodio, Colanardo de Monte e Stefano Felis, tutti possibili maestri di Nenna. Il più probabile tra questi potrebbe essere Felis, al tempo maestro di cappella al duomo di Bari, il quale inserì nelle sue raccolte i quattro madrigali di Nenna  Dolci amorose e leggiadrette ninfe   (1585), Vaghe erbe, verdi fronde   (1585), Torna, amato mio bene e l'ottava ariostesca Misera, a chi mai più creder (1585). Nenna, a sua volta, incluse il madrigale di Felis Sonno, scendesti in terra all'interno del suo Primo libro di madrigali a 5 voci ...

GIOVANNI BATTISTA SOMIS

Immagine
Giovanni Battista Somis nacque nel 1686 a Torino in una famiglia di musicisti. Studiò dapprima con il padre Francesco Lorenzo Somis e, a soli nove anni, entrò nella cappella reale di Vittorio Amedeo II il quale, nel 1703, gli permise di perfezionarsi a Roma con Arcangelo Corelli. Ritornato a Torino quattro anni più tardi, divenne violino solista e maestro di cappella a corte, rimanendovi fino a tarda età.  Morì in questa città nel 1763. Lodato per la straordinaria ampiezza dell'arcata, la brillante ricchezza dei colpi d'arco e l'eleganza delle interpretazioni, fu anche famoso come insegnante, creando in Piemonte una rinomata scuola violinistica. La sua produzione musicale è imponente, però ci rimangono soltanto le Sonate a violino e violoncello o cembalo op. 1 e 2 (1722-1723), le 6 Sonate a tre o sieno Trattenimenti per Camera op. 5 (1733), le 24 Sonate a violino solo op. 4 e 6 e, infine, due Concerti per violino. Alcune di queste opere sono attribuite al fratello Lorenzo G...

ARTURO BUZZI-PECCIA

Immagine
Arturo Buzzi-Peccia nacque nel 1854 a Milano, da Antonio Buzzi e da Clotilde Peccia. Si deduce che sia stato, in seguito, riconosciuto dal padre, pur mantenendo anche il cognome materno. Apprese i primi rudimenti musicali dal padre, esibendosi come timpanista a Bergamo e ad Alessandria e come cantore alla chiesa della Passione a Milano. Successivamente, si iscrisse al locale conservatorio, dove ebbe come insegnanti C. Confalonieri (oboe), Guglielmo Quarenghi (violoncello) e Antonio Bazzini (composizione) Dopo il 1875, si recò a Napoli per studiare direzione d'orchestra e, in seguito, andò a Parigi, per perfezionarsi con Jules Massenet e Camille Saint-Saëns. Ritornato in patria, si stabilì a Milano, dove lavoro come insegnante di canto. Nel 1898 fu chiamato al "Ziegfield Conservatory of Music" di Chicago, dove lavorò come professore di canto e come direttore della "Thomas Orchestra". Due anni più tardi, fu insegnante al "College of music" di New York, c...

HUBERT BATH

Immagine
Hubert Charles Bath nacque nel 1883, nel Devon (Regno Unito). Cantò nel coro della chiesa locale e, nel 1889, iniziò a studiare presso la "Royal Academy of Music", dove ebbe come insegnanti Oscar Beringer (pianoforte) e Frederick Corder (composizione). Tra il 1913 e il 1914, Bath diresse la compagnia operistica di Thomas Quinlan nella sua tournée mondiale, ricoprendo anche il ruolo di maestro del coro. Successivamente, scrisse opere leggere, come   Young England (1915) e Bubbole (1920), estendendosi anche al grand-opéra con Trilby. Compose anche molte colonne sonore per film (tra cui parte della colonna sonora del film Blackmail (1929) di Alfred Hitchcock), marce per bande di ottoni, suite orchestrali, musica teatrale e opere corali. Morì nel 1945 a Harefield (Regno Unito). La sua composizione Out of the Blue fu impiegata come tema musicale di "Sports Report" fin dal 1948. Godono di certa fama anche la sua Rapsodia della Cornovaglia, scritta per il film Love Story (...

ANTONIO SARTORIO

Immagine
Antonio Sartorio (o Sertorio) nacque intorno al 1630 a Venezia, figlio di Giovanni Sartorio e di Pasquetta Tiboni. Nulla si conosce sulla sua formazione e la prima notizia nota su di lui riguarda il dramma Gl'amori infrutuosi di Pirro (1661), rappresentata al Teatro Grimani dei Ss. Giovanni e Paolo con scarso successo. Nella stagione del Carnevale 1666, il compositore iniziò a collaborare con il teatro Vendramin di S. Salvatore (o S. Luca), facendo rappresentare il dramma Seleuco .  Dal libretto dell'opera si deduce che, già all'epoca, Sartorio fosse al servizio del duca Giovanni Federico di Brunswick- Lüneburg e che, prima di recarsi a Hannover, stesse reclutando a Venezia cantanti e strumentisti per la cappella ducale. Nel 1667 furono rappresentati al S. Salvatore i drammi La prosperità di Elio Seiano e La caduta di Elio Seiano  dedicati, rispettivamente, al duca Giovanni Federico e a sua sorella Sofia Amalia, regina di Danimarca. Al 1669, invece, risale la rappresentazio...

THOMAS "BLIND TOM" WIGGINS

Immagine
Thomas "Blind Tom" Wiggins (nato Thomas Greene) nacque nel 1849 presso la piantagione di Wiley Edward Jones nella contea di Harris (Stati Uniti). Cieco fin dalla nascita, fu venduto nel 1850 come schiavo, insieme ai suoi genitori, Charity e Domingo Wiggins a un avvocato di Columbus, il generale James Neil Bethune. A causa della sua cecità, Tom non poté svolgere i lavori normalmente richiesti agli schiavi, perciò fu lasciato libero di giocare e di esplorare la piantagione di Bethune. In tenera età, si interessò al pianoforte, dopo averlo sentito suonare alle figlie di Bethune. All'età di quattro anni, aveva alcune abilità pianistiche a orecchio e iniziò a suonare il pianoforte. L'anno successivo, Tom compose la sua prima melodia, The Rain Storm , dopo un acquazzone torrenziale su un tetto di latta. Una volta che il generale Bethune riconobbe le sue capacità, Tom poté vivere in una stanza annessa alla casa familiare, dotata di un pianoforte. Da bambino, Tom riecheggiava...

FREDERICK OUSELEY

Immagine
Frederick Arthur Gore Ouseley nacque nel 1825 a Londra, figlio di Gore Ouseley. Fin da piccolo, manifestò una straordinaria precocità musicale, componendo l'opera L'isola disabitata a soli otto anni. Nel 1844 si iscrisse alla Christ Church di Oxford, dove si laureò nel 1846 e nel 1849. Fu ordinato sacerdote e, come curato della chiesa di St. Paul, servì la parrocchia di St.  Barnabas fino al 1851. Nel 1850 ottenne il "Bachelor of Music" all'Università di Oxford e, quattro anni dopo, il titolo di "Doctor of Music", suonando come lavoro di tesi il suo oratorio Il martirio di San Policarpo.  Fu professore di musica a Oxford (1855-1889) e, nel 1856, fondò e finanziò il "St. Michael's College", una scuola corale destinata a fungere da modello per la musica ecclesiastica anglicana.  Morì nel 1889 a Hereford (Regno Unito). Le sue composizioni annoverano l'oratorio Hagar (1873), numerosi servizi e inni, canti di salmi, cantate, musica da camera...

ADELE AUS DER OHE

Immagine
Adele (Adelheit Johanne Auguste Hermine) aus der Ohe nacque nel 1861 a Hannover (Germania), figlia di Auguste Sophie Bente e di Johann Hermann aus der Ohe. Fin da piccola, dimostrò un orecchio assoluto e un gran talento musicale, tanto che il padre la fece studiare alla "Nuova Accademia di Musica" di Berlino, a partire dal 1870. Dapprima, studiò con Franz Kullak e, in seguito, con Theodor Kullak. Nel 1873, probabilmente, la giovane si trasferì da Franz Liszt a Weimar e, due anni più tardi, si spostò a Roma insieme al suo nuovo insegnante. La morte del padre e della sua protettrice, la principessa Anna von Carolatg-Beuthin, nonché la necessità di mantenere la madre e i fratelli, la spinsero a diventare una solista itinerante, a partire dal 1880 circa, insieme alla sorella Mathilde. Dopo la morte di Liszt, la giovane lasciò l'Europa e debuttò negli Stati Uniti, alla Steinway Hall di New York (1886), suonando il Concerto per pianoforte e orchestra n° 1 in Mi bemolle maggiore...