Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

PETAR STOJANOVIĆ

Immagine
Petar Stojanovi ć nacque nel 1877 a Budapest (Ungheria). Studiò violino nella sua città natale con  Jenő Hubay e, in seguito, proseguì gli studi al Conservatorio di Vienna, dove ebbe come insegnanti  Jakob Grün (violino), Robert Fuchs e Richard Heuberger (composizione). Dal 1905 visse e lavorò a Vienna e, in questo periodo, completo l'opera Tiger, la quale stava per essere rappresentata al Teatro dell'Opera di Pestana. Fino ad allora,  Stojanovi ć ricevette per il suo lavoro il primo premio statale austriaco e due premi Beethoven. Nel 1925 si trasferì a Belgrado, dove divenne professore di violino e direttore della Scuola di Musica " Stanković".  Morì in questa città nel 1957. Tra le sue opere, si ricordano l'opera comica in un atto Der Tiger (1905), le due opere  Liebchen am Dach (1917) e Die Herzog von Reichstadt (1921), due concerti per violino (1904 e 1916), la Romanza per violino e pianoforte, i poemi sinfonici Morte di un eroe (1918) e Sava (1935) e, infin...

NINOT LE PETIT

Immagine
Ninot Le Petit (anche Johannes Parvi) nacque nel 1500 circa in una località sconosciuta della Francia. Alcuni musicologi pensano che possa trattarsi del cantore Johannes Baltazar, conosciuto come "Le Petit" e presente alla cappella papale tra il 1488 e il 1502. Tra l'altro, il suo nome è somigliante a quello dell'attribuzione di alcuni mottetti "Le Petit" in un manoscritto vaticano. Altri pensano che possa essere identificato nel maestro di canto Jean Lepetit, presente alla cattedrale di Langres tra il 1506 e il 1510.  Morì nel 1520 in una località sconosciuta della Francia, all'età di 20 anni. Il suo stile è simile a quello di Antoine de Févin e Jean Mouton. Egli predilige armonie chiare, una tessitura talvolta interrotta da lunghi duetti e sezioni contrastanti in metro triplo, fondendo gli stili di Févin e Mouton.  Le sue chansons hanno una struttura leggera e aperta, che preannuncia gli sviluppi futuri del genere. Nel suo mottetto Mater floreat flores...

JOSEPH RYELANDT

Immagine
Joseph Victor Marie Ryelandt nacque nel 1870 a Bruges (Belgio), in una ricca famiglia borghese. Fin dall'infanzia, il giovane ricevette lezioni private di pianoforte e di violino. Già da adolescente, si rese conto che il suo vero destino fosse la musica ma, su insistenza della madre, andò prima all'università, studiando filosofia e legge. Durante questo periodo, continuò la sua attività musicale, compresa la composizione. Tra l'altro, convinse la madre a lasciargli mostrare alcune sue composizioni a Edgar Tinel, all'epoca uno dei più stimati musicisti belgi. Quest'ultimo rimase stupefatto, tanto che la madre cedette e Ryelandt studiò con Tinel dal 1891 al 1895. Dopo questi studi, si dedicò esclusivamente alla composizione, essendo dotato di mezzi finanziari indipendenti. Il periodo 1895-1924 fu il più produttivo per il compositore. Nel 1924, fu nominato direttore del Conservatorio Municipale di Bruxelles. Continuò a comporre, ma cessò di scrivere oratori, a causa de...

PAULINE VIARDOT

Immagine
Pauline García (in Viardot) nacque nel 1821 a Parigi, figlia del tenore Manuel  García. Studiò pianoforte con Franz Liszt e canto con il padre. Nel 1838 tenne il suo primo recital e, l'anno successivo, debuttò a Londra come Desdemona nell' Otello di Gioacchino Rossini. Nel 1840 sposò Louis Viardot, critico e direttore del Théâtre des Italiens, di vent'anni più anziano di lei. In pochi anni, la Viardot si affermò, lavorando principalmente a Londra e in Germania. Nel 1863 dovette abbandonare il palcoscenico e, da quel momento, si dedicò alla composizione e all'insegnamento del canto. Morì nel 1910 nella sua città natale. Appartenne alla vecchia scuola di canto, passando facilmente dal registro di contralto a quello di soprano. Dimostrò un'agilità unica per il suo tipo di voce e cantava senza problemi i concerti per violino del cognato Beriot o gli Études di Chopin. Le sue composizioni furono composte principalmente per sviluppare le capacità vocali dei suoi studenti d...

APOLLON MARIE-ROSE BARRET

Immagine
Apollon Marie-Rose Barret nacque nel 1804 a Saint-Brieuc (Francia). Studiò oboe nella classe di Gustave Vogt al Conservatorio di Parigi, ottenendo il primo premio nel 1824. Successivamente, suonò al teatro Odéon e all'Opéra-Comique di Parigi (1827-1829) e, più tardi, si trasferì a Londra per lavorare come oboista alla Royal Philarmonic Society. Nel 1847 divenne primo oboista al Royal Italian Theatre del Covent Garden e, sei anni dopo, suonò anche alla Royal Philarmonic Society, grazie a una lettera di raccomandazione di Hector Berlioz. Fu professore di oboe alla Royal Academy of Music di Londra (1829-1874) e, dopo il 1750, insegnò anche alla Royal Military School of Music di Kneller Hall. Morì nel 1879 a Parigi. Il suo modo di suonare fu descritto come "affascinante" nello stile e nel tono. Allo stesso tempo, insegnò a un'intera nuova generazione di oboisti britannici e, nel 1850, pubblicò il suo Metodo completo per l'oboe, ampiamente utilizzato dagli insegnanti d...

GIOVANNI HENRICO ALBICASTRO

Immagine
Giovanni Henrico Albicastro (nato Johann Heinrich von Weissenburg) nacque nel 1660 circa a Pappenheim (Germania). Nel 1686, il giovane si iscrisse all'Università di Leida nei Paesi Bassi come "Viennensis Musicus Academiae" e ciò fa supporre che proveniva da Vienna e concorreva per una posizione di direttore musicale.  Tuttavia, negli archivi dell'istituto non vi sono prove di tale attività, anche se  si ritiene che Albicastro abbia trascorso diversi anni nei Paesi Bassi spagnoli. Dal 1708 in avanti, il compositore si fa chiamare "Cavalliere" che, da un lato, indica un'origine nobiliare o l'appartenenza a un ordine, mentre dall'altro presupporrebbe una nomina a capitano di cavalleria nell'esercito nazionale olandese. Non sono state però trovate informazioni su una precedente attività militare e, solo dall'op. 9 in poi, Albicastro si descrisse come capitano di corvetta. Combatté negli ultimi anni della guerra di successione spagnola e rimas...

PIETRO LAPPI

Immagine
Pietro Lappi nacque nel 1575 a Firenze. Da giovane, entrò nella Congregazione di S. Girolamo da Fiesole, un ordine agostiniano all'epoca diffuso nelle maggiori città italiane. In 30 anni di attività compositiva, Lappi fu maestro di cappella nella chiesa e convento di S. Maria delle Grazie a Brescia. Si trasferì in questa città probabilmente nel 1593 poiché, nella dedicatoria degli Hymni per tutto l'anno (1628) a 4 voci ai conti bresciani Francesco e Venceslao Gambara, dichiarò di aver goduto della loro protezione nello "spazio di trentacinque anni". Il compositore rimase a Brescia tutta la vita, salvo sporadici soggiorni a Venezia. Sotto di lui, la cappella di S. Maria delle Grazie divenne la più importante istituzione musicale cittadina e uno dei centri più vivaci del Nord Italia. La più antica raccolta di Lappi pervenutaci fu Sacra omnium solemnitatum vespertina psalmodia (1600) a 8 voci, la quale comprende 14 intonazioni salmodiche e tre Magnificat. Essa fu dedicat...

JUAN CORNAGO

Immagine
Juan Cornago nacque nel 1400 nel piccolo villaggio di Cornago (Spagna). Come per molti compositori della sua epoca, si conosce molto poco su di lui. Appartenente all'ordine francescano, nel 1449 si laureò in teologia all'Università di Parigi. Intorno al 1453, si trovava a Napoli presso la cappella reale di Alfonso il Magnanimo, come attestano alcuni documenti. Successivamente, entrò a far parte della cappella musicale del figlio di Alfonso, Ferdinando I di Napoli, dove viene registrato nel 1466 come ammonitore maggiore. Nel 1475 ritornò in Spagna, dove servì nella cappella di Ferdinando il Cattolico. Morì dopo il 1475 in una città imprecisata della Spagna. Di lui, sono rimaste 15 composizioni, delle quali 4 religiose e le rimanenti 11 profane. Di queste ultime, 8 sono su testi spagnoli e 3 italiani. Molte opere di Cornago sono conservate nel Canzoniere di Montecassino , legato alla corte aragonese di Alfonso il Magnanimo a Napoli. I margini di questo canzoniere sono stati elimi...

HENRYK WIENIAWSKI

Immagine
Henryk Wieniawski nacque nel 1835 a Lublino (Polonia), figlio del medico Tadeusz Wieniawski e di sua moglie Regina Wolff.  Dapprima, il giovane studiò con la madre e, in seguito, con il violinista Jan Horziel e con i concertatori e solisti dell'Opera di Budapest Antoni Parys e Stanislav Serwaczynski. Nel 1843 si recò a Parigi per studiare con Clavel e, l'anno successivo, divenne allievo di Lambert-Joseph Massart al conservatorio locale. Diplomatosi nel 1846, proseguì gli studi con Massart per altri due anni e, successivamente, diede concerti a San Pietroburgo, negli Stati baltici e a Varsavia. Nel 1849 si recò nuovamente al Conservatorio di Parigi per studiare composizione con Hippolyte Colet, diplomandosi l'anno successivo. Nello stesso anno, insieme al fratello Joseph, si esibì in tutte le principali città dell'Impero Russo e in molti paesi europei. Nel 1860 divenne primo violino alla corte degli zar e solista della Società Musicale Russa, oltre a insegnare violino ai...

GIOVANNI CESARE NETTI

Immagine
Giovanni Cesare Netti nacque nel 1649 a Putignano, in Terra di Bari, figlio di Francesco Antonio Netti e di Teresa Venera Cristolla. Nulla si conosce sui suoi primi anni di vita. Si sa solo che studiò presso il Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli fino al 1667, dove ebbe, tra gli altri, come insegnante Giovanni Salvatore. Negli ultimi anni, divenne "mastricello" insieme al collega Gennaro Ursino, con il quale condivise la vocazione sacerdotale. Dopo gli studi, Netti fornì cantate da camera ai circoli accademici nobiliari napoletani e, nel 1675, fu assunto come organista soprannumerario nella cappella vicereale. Nel 1680 divenne maestro di cappella al Tesoro di S. Gennaro e, nel frattempo, avviò la sua attività operistica, componendo i melodrammi L'Adamiro (1681) e La Filli  (1682). Morì prima del 1686 a Napoli, a causa della podagra (gotta grave). I suoi due melodrammi superstiti illustrano le caratteristiche dell'ambiente operistico napoletano prima dell...

EDWARD R. GOETZ

Immagine
Edward Ray Goetz nacque nel 1886 a Buffalo (Stati Uniti), figlio di un commerciante di provviste. All'età di 16 anni, si trasferì a New Yrok per intraprendere la carriere di autore di canzoni, iniziando a scrivere per la casa editrice musicale "Tin Pan Alley". Studiò musica all'Università di Yale e alla Columbia University e, presso quest'ultima, fu allievo del compositore Edward MacDowell.  Goetz fu attivo come paroliere e compositore di musical a Broadway dal 1906 al 1930. Contribuì con testi e musiche a diversi musical, tra i quali il primo Ziegfeld Follies (1907), The Orchid (1907), The Gay White Way (1907), The Prince of Bohemia (1910), The Hen-Pecks,   George White's Scandals (1922) e molti altri. Fu anche autore e produttore dell'opera teatrale La signora delle orchidee (1928). A un certo punto, Goetz aveva progettato di realizzare una produzione dei "Ballets Russes" a Broadway, con le coreografie di Léonide Massine ma, a causa della crisi...

FRANK LOESSER

Immagine
Frank Henry Loesser nacque nel 1910 a New York, figlio del pianista Henry Loessler e di sua moglie Julia Ehrlich. Il giovane non apprezzava i gusti musicali raffinati del padre e si oppose a ciò scrivendo musica propria e studiando l'armonica. La prima canzone da lui pubblicata fu In Love with the Memory of You (1931), seguita da Junk Man e da I Wish I Were Twins (1934). A metà degli anni '30, Loesser si esibì al locale notturno "The Back Drop" e, grazie a questo lavoro, il compositore riuscì a portare il suo primo musical a Broadway, intitolato The Illustrator's Show . Nel 1936 si sposò con la cantante Lynn Garland e, in questo periodo, scrisse i testi di molte canzoni popolari, fra le quali Two Sleepy People, Heart and Soul e I Hear Music. Uno dei suoi migliori brani fu See What the Boys in the Back Room Will Have, musicata da Friedrich Hollaender e cantata da Marlene Dietrich nel film Destry Rides Again.  Nel 1941, invece, scrisse I Don't Want to Walk Witho...

VÁCLAV WILHELM WÜRFEL

Immagine
Václav Wilhelm Würfel (anche Wenzel  Würfel) nacque nel 1790 a  Plaňany (Repubblica Ceca), figlio di un maestro di scuola. Dapprima, studiò pianoforte con la madre e, dal 1807, con  Václav Jan Tomášek a Praga. Nel 1815 si recò a Varsavia, dove fu nominato professore al locale conservatorio. Si esibì come pianista in Polonia, Boemia, Germania e Russia e, nel 1824, ritornò a Praga, per dirigere la sua opera  Rübezahl.  Dal 1826, lavorò come direttore d'orchestra a Vienna, dove morì sei anni più tardi. Fu insegnante di Frédéric Chopin, il quale avrebbe studiato con lui alla Scuola Superiore di Musica di Varsavia tra il 1823 e il 1826. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO "Variazioni su una mazurka preferita dell'opera  Łokietek  Źród ło druku, op. 19" per pianoforte "Grande fantasia lugubra, op. 18" per pianoforte "Marcia trionfale n° 1, op. 13" per pianoforte FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, The Free Encyclopedia,  Václav Wilhelm Würfel [online]. Ultim...

JOSEPH RUSSEL ROBINSON

Immagine
Joseph Russel Robinson nacque nel 1892 a Indianapolis (Stati Uniti). Da adolescente, lavorò come pianista nei teatri per le musiche dei film muti. A causa di un braccio destro paralizzato dalla poliomielite, Robinson sviluppò tecniche insolite per la mano sinistra e, con il fratello batterista John, girò gli Stati Uniti meridionari negli anni Dieci, soffermandosi a lungo a New Orleans. Iniziò a pubblicare le sue composizioni durante l'adolescenza e tra i suoi primi successi si ricordano Sapho Rag ed Eccentric. Questi e altri lavori furono pubblicati come rulli per pianoforte dalle case discografiche "Imperial", "United Music Company" e "QRS". Con quest'ultima, il compositore firmò un contratto per la registrazione di canzoni blues dal 1918 al 1921. Fu membro della Original Dixieland Jass Band a partire dal 1919 e, oltre a suonare nella band, Robinson suonò il pianoforte per cantanti come Lizzie Miles e Lucille Hegamin. Negli anni '30, divenne c...

GIOVANNI GHIZZOLO

Immagine
Giovanni Ghizzolo nacque probabilmente dopo il 1580 a Brescia. Rimane incerta la sua formazione musicale, svoltasi forse con Carlo Porta o con Giovanni Gabrieli. Si considera che abbia vissuto a Novara fin dal 1607 e, solo tre anni più tardi, si trasferì a Milano, rimanendovi fino al 1612. Come attestato dalle messe del 1613, Ghizzolo ebbe il suo primo incarico come maestro di cappella a Correggio per il conte Siro, mantenendo questo ruolo fino al 1615. Dal 1618 ricoprì lo stesso incarico per il cardinale Pietro Aldobrandini e, quattro anni dopo, divenne maestro della cappella musicale del Santo di Padova. Nel 1623 abbandonò l'incarico e, probabilmente, la stessa Padova. Morì prima del 1624 a Novara. Lavorò nei principali centrali del Nord Italia, dove acquisì tradizioni musicali diverse. Fu compositore di musica sacra e profana a Correggio, dove l'attività della piccola corte si legava a quella della collegiata. Si impegno in lavorì perlopiù sacri, anche se si mantenne sempre ...

CARLO MANNELLI

Immagine
Carlo Mannelli (anche Carlo o Carluccio del Violino) nacque nel 1640 a Roma, figlio di Giovanni Battista Mannelli e di sua moglie Dionora Riveri. La prima notizia documentata sulla sua attività risale al 1650, quando compare con il nome di "Carluccio" nelle liste di pagamento della chiesa di San Luigi dei Francesi, per aver partecipato come cantante alla festa del santo, collaborazione continuata anche come violinista fino al 1696. Dal 1659, il compositore partecipò come cantore alle processioni del giovedì santo dell'Arciconfraternita del Ss. Crocifisso di San Marcello mentre, nel trentennio 1664-1694, collaborò anche come violinista nell'esecuzione degli oratori promossi da quest'istituzione per i cinque venerdì di quaresima. I primi anni della sua carriera musicale Mannelli li svolse nell'orbita della famiglia Pamphili e, nel 1663, risulta aggregato quale "professore di violino" alla Congregazione dei musici di S. Cecilia. Dal 1671 al 1673, il com...

HEIKKI SUOLAHTI

Immagine
Heikki Suolahti nacque nel 1920 a Helsinki (Finlandia). Studiò con Arvo Laitinen dal 1929 fino alla sua morte. Nel 1935 compose la Sinfonia piccola , suonata per la prima volta tre anni più tardi da Tauno Hannikainen, il quale si è anche occupato dell'orchestrazione di alcune canzoni del compositore. Morì nel 1936 nella sua città natale, all'età di 16 anni, a causa di una leucemia. Al momento della sua morte, nessuno dei suoi lavori erano mai stati suonati pubblicamente. Lasciò l'opera Pärttylin  yö e altri lavori incompiuti. Suolahti fu un grande ammiratore di Richard Wagner, dal quale era stato invitato a partecipare al Festival di Bayreuth del 1937, ma la sua morte prematura non gli permise di farlo. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO "Sinfonia Piccola" per orchestra FONTI BIBLIOGRAFICHE Wikipedia, L'Enciclopedia Libera, Heikki Suolahti [online]. Ultimo accesso: 14 settembre 2024. Disponibile presso:  https://it.wikipedia.org/wiki/Heikki_Suolahti

MACIEJ ŻOŁNOWSKI

Immagine
Maciej Żołnowski nacque nel 1977 a Prudnik (Polonia). Si è diplomato alla Scuola Secondaria di Musica di Breslavia come violinista e, nel 2001, ha conseguito il diploma di composizione nella classe di Leszek Wisłocki. Nel 2003, ha iniziato a scrivere diversi articoli di teoria ed estetica musicale su riviste come "Estrada i Studio" ed "Estetica e critica". Di lui, si ricordano anche le musiche dell'opera teatrale Kariera Nikodema Dyzmy ("La carriera di Nikodem Dyzma") e la colonna sonora del film Hypnos (2005) di Kino Polska. Ha collaborato con famosi musicisti e con l'Orchestra Filharmonia Dowcipu e il suo direttore Bernard Chmielarz.  Ha anche arrangiato musica da film e jazz per l'Orchestra Sinfonica Reale del Palazzo di Wilanónw e, insieme alla "Geisha-art" di Cracovia, ha creato una collezione di quartetti giapponesi e pezzi per shamisen giapponese. BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO "Lights" (Luci) "Kwartet Japon...

FIORENZO MASCHERA

Immagine
Fiorenzo (anche Florenzio o Florentio) Maschera (o Mascara) nacque presumibilmente nel 1541 a Brescia, figlio di un latinista e insegnante di grammatica. Secondo la testimonianza del compositore Costanzo Antegnati, il giovane fu allievo di Claudio Merulo, benché siano assenti documenti che lo provino.  Nel 1573 ricevette la tonsura clericale dal vescovo di Cremona Nicolò Sfondrati, probabilmente per permettergli di usufruire di un beneficio ecclesiastico.  Oltre che come abile organista, il compositore luigi Luigi Rossi ricorda che "nel tasteggiar le viole fu giudicato inimitabile. Sonò con premi honorati nelle maggiori città d'Italia". Pertanto, si pensa che, grazie a occasionali licenze dal suo servizio organistico, Merulo si recasse a suonare fuori da Brescia, forse in città dotate di accademia, come Verona, Padova o Cremona. Morì presumibilmente nel 1584 nella sua città natale, all'età di 43 anni, secondo Rossi "ancora giovane infetto di mal francese". V...

EMIL KRONKE

Immagine
Emil Kronke nacque nel 1865 a Danzica (Polonia). I suoi genitori incoraggiarono il suo talento musicale fin da piccolo, facendolo studiare presso i conservatori di Lipsia e Dresda. Tra i suoi insegnanti, si ricordano Carl Reinecke, Thomas Karl Piutti, Felix Draeseke, Theodor Kirchner e Jean Louis Nicodé.  All'età di 22 anni, il compositore si stabilì a Dresda, dove lavorò come insegnante di pianoforte, pianista ed esecutore di musica cameristica. Morì nel 1938 a Dresda. La sua produzione annovera diverse composizioni per pianoforte e varie opere orchestrali con e senza pianoforte, nonché composizioni minori per vari strumenti, soprattutto per flauto. Tra i suoi lavori, si ricordano le due Suite in stile antico per flauto e pianoforte  (op. 81 e op. 160), il Concerto da camera in stile antico per flauto e orchestra d'archi op. 112, il pezzo Deux Papillons per due flauti e pianoforte op. 165 e la raccolta Colibrì. Piccoli pezzi facili per flauto e pianoforte op. 184. BRANI ...