ROBERT LUCAS DE PEARSALL

Robert Lucas de Pearsall nacque nel 1795 a Bristol (Regno Unito), figlio dell'ufficiale e musicista dilettante Richard Pearsall e di sua moglie Elisabeth Lucas.

Ricevette un'educazione privata e, in seguito, lavorò come avvocato nella sua città natale, ma anche a Magonza (1825-1830) e a Karlsruhe (1830-1842).

Nel 1842, Pearsall si stabilì a Rorschach (Svizzera), dove acquistò il castello di Wartensee. Vi rimase fino alla morte, avvenuta nel 1856.

Il trasferimento all'estero gli permise di sviluppare il suo interesse per la composizione. Anche se è probabile che abbia ricevuto consigli dal violinista e compositore austriaco Joseph Panny, sembra che fu autodidatta quando scrisse i suoi primi tentativi.

Ci sono poche prove che dimostrano che tra i suoi primi lavori ci sarebbe il Duetto buffo di due gatti, pubblicato sotto lo pseudonimo G. Berthold e spesso attribuito a Rossini.

Pur risiedendo all'estero, mantenne i contatti con la sua città natale, visitata l'ultima volta nel 1836-1837, anno della fondazione e delle prime riunioni della Bristol Madrigal Society, per la quale compose molti madrigali e canzoni in parti.

Il successo dei suoi primi lavori lo portò a scriverne altri, come le canzoni in dieci parti The Hardy Norseman e Sir Patrick Spens e le canzoni in otto parti Great God of Love e Lay a Garland. 

L'ambientazione del canto natalizio tedesco medievale In dulci jubilo è una delle sue opere più conosciute e viene tuttora eseguita nel periodo natalizio. Originariamente, il canto fu scritto con un testo misto in latino e in tedesco e Pearsall, studioso di letteratura tedesca, sostituì le sezioni tedesche con parole inglesi in rima con quelle latine.

Fu autore di diversi articoli e lettere che permisero agli studiosi la comprensione della musica antica cattolica e anglicana, aiutando a ripristinare il canto piano, la polifonia rinascimentale e gli antichi inni ecclesiastici nei paesi di lingua tedesca e inglese.

I suoi interessi verso l'antico, il suo rifiuto dell'industrializzazione e la ricerca di chiarezza nella composizione musicale si rifanno a modelli precedenti e lo collocano nel movimento romantico.

Molte delle sue composizioni furono pubblicate dopo la sua morte e, tuttora, molte rimangono manoscritte.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Canzone in otto parti "Lay a Garland" (Stendere una ghirlanda)


Ambientazione del canto natalizio medievale "In dulci jubilio"


Madrigale "When Allen-a-Dale went a-hunting" (Quando Allen-a-Dale andò a caccia)


Mottetto "Salve Regina"


NOTE

Part songs: forma di musica corale consistente in un canto su un testo sacro profano o non liturgico, scritto o arrangiato per più parti vocali. Questa musica è, di solito, omofonica, essendo che la voce superiore canta la melodia e le altre voci realizzano le armonie di accompagnamento. Le part songs sono cantate a cappella (cioè senza accompagnamento), a meno che non sia specificato diversamente. Tale forma ebbe origine in Gran Bretagna nel corso del XIX secolo e derivò dal glee, che nel tempo sostituì gradualmente. Esempi del genere si ritrovano nelle composizioni di Smart, Parry, Villiers Stanford ed Elgar. (Fonte: Wikipedia)


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipedia, The Free Encyclopedia, Robert Lucas de Pearsall [online]. Ultimo accesso: 14 marzo 2024. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Lucas_de_Pearsall

Commenti