GIROLAMO VENIER
Girolamo Venier nacque in un anno sconosciuto del XVIII secolo a Venezia, città della quale fu anche procuratore. Non si conosce nulla né sulle sue origini, né sulla sua formazione musicale.
Ignota è anche la data esatta della sua morte.
Il compositore è stato riportato alla luce dal musicista Federico Maria Sardelli, il quale ha eseguito in prima assoluta l'oratorio Gena Lachrimis di Venier nel 2008 a Potsdam (Germania).
La sua produzione è molto varia e annovera diverse sonate a due, tre e quattro, vari oratori e una sinfonia, nonché una raccolta di arie da ballo.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Oratorio "Genas Lachrimis" per due soprano, contralto, tenore, basso, orchestra e basso continuo
Sonatina per mandolino e basso continuo
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, L'Enciclopedia Libera, Girolamo Venier [online]. Ultimo accesso: 22 agosto 2025. Disponibile presso: https://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Venier

Commenti
Posta un commento