FRANCESCO GUERINI
Francesco Guerini nacque nel 1710 circa a Napoli. Non si conosce nulla della sua famiglia né della sua formazione musicale e, forse, lo si può identificare con un certo "Mr. Guering", violinista esibitosi a Londra nel 1730.
Dal 1740 al 1760, Guerini lavorò per il principe d'Orange all'Aia e, in seguito, si trasferì a Londra, dove lavorò come musicista fino al 1770.
Morì nel 1780 a Londra.
La maggior parte delle sue composizioni consistono in sonate per uno o due violini e basso continuo, ma comprendono anche musica per clavicembalo e Sei sonate per violoncello solo con il basso continuo per clavicembalo op. 9 (1765).
Si ricordano, infine, una raccolta di Sei sonate per due flauti o due violini senza basso continuo op. 3 (1750) e alcuni lavori per pianoforte.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
"Sonata n° 1, op. 3" per due flauti o due violini
"Sonata n° 2, op. 3" per due flauti o due violini
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, L'Enciclopedia Libera, Francesco Guerini [online]. Ultimo accesso: 30 agosto 2025. Disponibile presso: https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Guerini
Wikipedia, The Free Encyclopedia, Francesco Guerini [online]. Ultimo accesso: 30 agosto 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Francesco_Guerini
Commenti
Posta un commento