EDWARD LODER
Edward James Loder nacque nel 1809 a Bath, nel Somerset (Regno Unito), figlio del violinista e direttore musicale John David Loder e di sua moglie Rosamund Mills.
Nel 1826 iniziò a prendere lezioni con Ferdinand Ries a Francoforte e, due anni più tardi, ritornò in patria, dove intraprese una carriera di successo a Londra come direttore musicale del Princess's Theater e, dal 1851, del Theatre Royal di Manchester.
Morì nel 1865 a Londra.
La sua produzione musicale annovera diverse opere, cantate, ballate, quartetti per archi e molte canzoni.
La sua prima opera fu Nourjahad (1834), mentre la sua opera più famosa fu The Night Dancers (1846). Oggi è soprattutto ricordato per la sua opera Raymond and Agnes (1855), eseguita a Cambridge nel 1866.
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Introduzione e Rondo brillante, op. 17
Canzone "Invocation to the Deep" (Invocazione agli abissi) per tenore e pianoforte
Ouverture dell'opera "The Night Dancers" (Le ballerine della notte)
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, The Free Encyclopedia, Edward Loder [online]. Ultimo accesso: 2 febbraio 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Edward_Loder
Commenti
Posta un commento