JOHN TAVERNER
John Taverner nacque nel 1490 circa, forse a Tattershall, nel Lincolnshire (Regno Unito). Nulla è conosciuto su di lui prima del 1524, anno nel quale si recò alla chiesa di St. Bololph di Boston come cantante ospite. Due anni più tardi, fu nominato primo organista e maestro del coro della Christ Church di Oxford, incarichi mantenuti fino al 1530. Nel 1536, invece, sposò la vedova Rose Parrowe. Nei suoi ultimi cinque mesi di vita, Taverner fu assessore del consiglio comunale di Boston. Nei tre anni precedenti, invece, era stato tesoriere della Corpus Christi Gild di Boston. Morì nel 1545 a Boston (Regno Unito). Fu considerato uno dei più importanti compositori inglesi del suo tempo. La maggior parte della sua musica è vocale e comprende messe, mottetti e Magnificat. Tra le sue composizioni più note, si ricordano le messe Gloria Tibi Trinitas, Western Wynde e Corona Spinea, oltre al mottetto Dum Transisset Sabbatum. La messa Western Wynde è insolita per l'epoca, in quanto il tema mu...