LAMBERT DE SAYVE


Lambert de Sayve (o Saive) nacque nel 1548/1549 a Saive, nel principato di Liegi (Belgio). Studiò, probabilmente, presso l'ufficio del maestro di coro dell'ex collegiata di Saint Martin.

Nel 1562, a soli 13 anni, cantò nella cappella imperiale di Vienna e, sette anni più tardi, divenne maestro di canto dell'abbazia di Melk e della scuola abbaziale di Melk. 

Dal 1577 al 1582, invece, Sayve fu al servizio dell'arciduca Carlo II d'Austria-Stiria a Graz mentre, dal 1583 in poi, fu Kapellmeister alla corte di Mattia I d'Asburgo. 

Nel 1612, quest'ultimo fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero e, per l'occasione, il compositore scrisse il mottetto Regna triumphalem. Dopo l'incoronazione, Sayve divenne maestro della cappella imperiale viennese.

Morì nel 1614 a Linz (Austria).


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

"Magnificat" à 8


Mottetto "Dixit Dominus" à 8


Offertorio "Laudate Dominum quia benignus est"


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipédia, L'Encyclopédie Libre, Lambert de Sayve [online]. Ultimo accesso: 5 maggio 2025. Disponibile presso: https://fr.wikipedia.org/wiki/Lambert_de_Sayve

Commenti