ANDRÁS DERECSKEI

András Derecskei è nato nel 1982 a Budapest (Ungheria), figlio del cantante lirico Zsolt Derecskei.

Ha studiato alla Béla Bartók Secondary School and Gymnasium of Music (1997-2001), dove ha avuto come insegnanti István Fekete (violino) e Győr Fekete (composizione).

Dal 2001 al 2006, ha proseguito gli studi all'Accademia di Musica Liszt, dove ha avuto come insegnanti István Kertész (violino), diplomandosi con lode mentre, dal 2003 al 2009, ha studiato con György Orbán e János Vajda (composizione).

Infine, nel 2012, si è diplomato come direttore d'orchestra, nella classe di András Ligeti e di Tamás Gál.

Durante gli anni universitari, Derecskei ha avuto diverse esperienze di insegnamento del violino, della composizione e della direzione d'orchestra.

È stato anche docente presso il Dipartimento di Musica della Chiesa dell'Università Evangelica di Teologia (2010-2013), insegnante di teoria musicale alla King Stephen Music Secondary School (2012-2013) e insegnante di violino, musica da camera e teoria musicale e direttore dell'orchestra sinfonica scolastica della Béla Bartók Secondary School and Gymnasium of Music (2012-2014).

Nel 2015, infine, si è recato negli Stati Uniti per tre anni come assistente di direzione, conseguendo il dottorato.

Come direttore d'orchestra e violinista, ha eseguito in prima assoluta molte opere di musica contemporanea. Ha anche vinto numerosi premi in concorsi musicali nazionali ed esteri come compositore ed esecutore.


BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO

Sonata per violino n° 1


Quartetto per archi n° 1 "Rivincita"


"Reasons" (Ragioni) per arpa e organo


FONTI BIBLIOGRAFICHE

Wikipédia, A Szabad Enciklopédia, Derecskei András [online]. Ultimo accesso: 6 aprile 2025. Disponibile presso: https://hu.wikipedia.org/wiki/Derecskei_Andr%C3%A1s 

Commenti