CLARENCE GASKILL
Clarence Gaskill nacque nel 1892 a Philadelphia, in Pennsylvania (Stati Uniti). Dapprima, studiò musica con la madre e, in seguito, con insegnanti privati. Nel frattempo, frequentò la St. John's School e la Friends School nella sua città natale.
All'età di 16 anni, il giovane fu assunto come pianista in un teatro locale mentre, cinque anni più tardi, fondò una propria casa editrice musicale.
Durante la Prima guerra mondiale, Gaskill servì come mitragliere, ma anche come musicista di guerra, intrattenendo le truppe e scrivendo la canzone bellica That's a Mother's Liberty Loan.
Nel dopoguerra, invece, il compositore si esibì nel vaudeville, sotto il nome artistico di "Melody Monarch".
Il suo primo successo fu la canzone I Love you Just the Same, Sweet Adeline (1919). Due anni dopo, Gaskill divenne membro dell'American Society of Composers, Authors and Publishers. Nello stesso anno, scrisse la canzone Doo-Wacka-Doo (1921), la quale cavalca l'onda della "mania hawaiana" del periodo.
Durante la sua carriera, Gaskill lavorò per Irving e Jack Mills e collaborò con diversi musicisti, parolieri e compositori, tra i quali Duke Ellington. In questi anni, scrisse la musica per Vanities (1925) e Keep it Clean (1929) di Earl Carroll e la canzone Prisoners of Love (1932).
Gaskill conosceva benissimo il mondo musicale e le leggi sul diritto d'autore e fu in grado di sfruttare questa sua conoscenza per rivendicare i diritti d'autore su diverse canzoni natalizie e filastrocche, come Jingle Bells, Adeste Fideles e Twinkle, Twinkle, Little Star.
Morì nel 1948 a New York (Stati Uniti).
BRANI CONSIGLIATI PER L'ASCOLTO
Canzone "I Can't Believe That you are in Love with me" (Non posso credere che tu sia innamorata di me) per voce, chitarra, sassofono tenore e contrabbasso
Canzone "Prisoner of Love" (Prigioniero dell'amore) per pianoforte
Ragtime "The Caterpillar Crawl" (Il bruco che striscia)
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Wikipedia, The Free Encyclopedia, Clarence Gaskill [online]. Ultimo accesso: 4 luglio 2025. Disponibile presso: https://en.wikipedia.org/wiki/Clarence_Gaskill
Commenti
Posta un commento