GIOVANNI MARIA CASINI

Giovanni Maria Casini nacque nel 1652 a Firenze, figlio di Antonio Casini e di sua moglie Giustina Montini. La prima notizia conosciuta su di lui fu la partecipazione a una gara letterario-filosofica nel 1675, tenutasi nel tempio della Congregazione di Gesù Salvatore. Già nel 1674, divenne allievo di Francesco Nigetti, con il quale studiò organo e clavicembalo. Nel 1676, invece, fu ordinato sacerdote presso la medesima congregazione dove, presumibilmente, studiò musica con i maestri Marco e Giovan Battista Gagliano. Nello stesso anno, Casini fu nominato secondo organista soprannumerario della cattedrale di Firenze e, in seguito, secondo organista assoluto. Nel 1678, invece, venne nominato primo organista della cattedrale. Nel 1699 divenne cappellano del duomo e, in seguito, cappellano particolante della principessa Violante Beatrice di Baviera. Nel 1708, invece, Casini divenne maestro di cappella della principessa e organista del granduca Cosimo III. Negli ultimi anni di vit...