Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

ALFONSO BROQUA

Immagine
Alfonso Broqua nacque nel 1876 a Montevideo (Uruguay). All'età di 10 anni, iniziò a studiare musica con un certo maestro Silveyra e, nel 1909, proseguì gli studi superiori in Belgio e, infine, alla Schola Cantorum di Parigi, dove studiò con Vincent d'Indy, Albert Roussel e Auguste Sérieyx. La sua prima opera importante è il poema sinfonico Tabaré (1910) per voci e orchestra, un adattamento lirico di alcuni frammenti di un poema di Juan Zorrilla de San Martín. Si ricordano anche la suite per pianoforte Poema de las Lomas, un Quintetto in Sol minore,  diversi pezzi singoli per una e due chitarre, varie canzoni per bambini e numerose canzoni popolari. Fondamentali sono, infine, il poema lirico Cruz del Sud, il quale riflette l'influenza del folklore ispanico-inca come simbolo di due civiltà in conflitto e i poemi sinfonici  Evocazione andina e Pericón, di sapore indiano. Morì nel 1946 a Parigi. Viene ricordato, insieme a Eduardo Fabini, come uno dei compositori maggiormente ...

JOHANN GOTTLIEB JANITSCH

Immagine
Johann Gottlieb Janitsch nacque nel 1708 a Schweidnitz, in Slesia (Polonia), figlio di un commerciante e importatore di tabacco. Dapprima, studiò musica alla scuola latina della Santissima Trinità nella sua città natale e, in seguito, studiò brevemente presso i musicisti della corte di Breslau. Dal 1729 al 1733, Janitsch studiò legge all'Alma Mater Viadrina di Francoforte e, nello stesso periodo, iniziò a scrivere grandi opere musicali per le occasioni di festa. Nel 1733 si trasferì a Berlino, dove lavorò come segretario del ministro di Stato e della guerra prussiano Franz Wilhelm von Happe. Tre anni più tardi, invece, divenne "contraviolinista" dell'ensemble del principe ereditario Federico a Ruppin e, poi, a Rheinsberg. Durante il suo soggiorno in quest'ultima città, Janitsch fondò il circolo delle Freitagsakademien (Accademie del venerdì), dove la musica veniva eseguita da musicisti professionisti e da dilettanti. Dal 1740, il compositore lavorò come "cont...